Come rendere viva la Costituzione

Come rendere ‘viva’ la Costituzione e coinvolgere nella sua difesa ampi settori popolari, fino ad ora abbastanza indifferenti  nei suoi confronti? Se ne è discusso venerdì 8 novembre alla Camera del Lavoro, nel corso di un’assemblea del Forum organizzato dal Comitato ‘Viva

/

Rapporto SVIMEZ, sprofondo Sud

Posteggiatori e ambulanti abusivi, ‘lape’ che raccolgono ferro, ladri di cavi elettrici e tombini di ghisa –i lavori di chi non ha un lavoro-, ma anche sale da scommesse e agenzie che offrono prestiti: le nostre strade, per chi li vuol vedere,

/

Experia, dopo 4 anni al via il processo

Sono passati quattro anni dal 30 ottobre 2009, giorno dello sgombero del Centro Popolare Experia di via Plebiscito e, come se si volesse ‘calendarizzare’ l’evento, ieri, 30 ottobre 2013, presso il tribunale di Catania, c’è stata la prima udienza contro otto militanti

Costituzione, giù le mani dall'articolo 138

Non solo Rodotà e Zagrebelsky ma anche Landini e don Ciotti si sono mossi in difesa della Costituzione, che non è solo affare di giuristi ma ‘carne viva’ di tutti cittadini, serbatoio dei principi fondamentali della nostra convivenza e delle forme del

Violenza sessista, il decreto non contrasta e non previene

Non basta un decreto. Per far sì che non accadano più con cadenza oraria violenze sulle donne, e femminicidi a giorni alterni, occorre educare, destrutturare gli stereotipi, analizzarli, combattere i pregiudizi, creare una nuova civiltà delle relazioni. Lo ha detto e urlato,

1 27 28 29 30 31 66