Tratto da: Repubblica, Palermo, 27/01/09, Ufficio stampa della Regione: spreco da 4 milioni di euro. I magistrati chiedono i danni a Cuffaro e Lombardo di Emanuele Lauria Un danno erariale da quattro milioni di euro. È la cifra indicata dalla Corte dei
Nel giorno in cui Obama annuncia il cambiamento negli USA, il ministro della Difesa italiano si gloria di aver trasformato Sigonella nella sede degli aerei spia senza pilota, frutto del programma di Bush di guerra al terrorismo arabo e di accerchiamento della
Giambattista Scidà, già Presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, contribuì nel 2002, assieme ad altri cittadini, alla nascita di Controvento, un giornale che voleva essere voce diversa in una città dove l’informazione è nelle mani di uno solo. Dal Blog
Tratto da: Girodivite, 22/12/2008, Antonio Mazzeo, Con Africom, giungono in Sicilia gli aerei cisterna e da trasporto USA L’istituzione del nuovo comando militare USA per le operazioni nel continente africano, AFRICOM, comporta che una parte delle attività di direzione, controllo ed intervento
La giornata sulla immigrazione ci dà lo spunto per riflettere sullo sfruttamento della manodopera straniera. Dal sito Terrelibere due articoli su Rosarno, uno dei tanti paesi agricoli del Meridione: uno di Antonello Mangano (La specificità del caso Rosarno. Oltre lo sfruttamento il razzismo mafioso),
Tratto da: Step1, 07072009, Redazione: Su Repubblica intervenga l’Antitrust. Roberto Natale, presidente del sindacato dei giornalisti, chiede che anche a Catania si possano leggere le pagine siciliane del quotidiano romano e annuncia un esposto che sarà presentato da Liberainformazione. Con un impegno
Tratto da: Isola Possibile n.59, Gennaio 2009, Renato Camarda: Quando la morte non basta Si chiamava Gianluca Di Mauro. Aveva solo 25 anni. La sera del 15 dicembre 2008 è stato trovato impiccato nella sua cella, nel carcere di alta sicurezza
Tempo di bilanci: la pagella sulla qualità della vita a Catania (parte seconda)
Nella prima parte, pubblicata giorni addietro, abbiamo analizzato nel dettaglio le aree e gli indicatori utilizzati per lo studio sulla Qualità della vita redatto da Italia Oggi per comprendere cosa avesse determinato il miglioramento di posizione a livello nazionale, impropriamente utilizzato come
Da Giorgio Buggiani di Pax Christi riceviamo e volentieri pubblichiamo: « cari amici, nella nostra riunione del 7 gennaio si sono spontaneamente aggiunti tanti amici , associazioni (CGIL, LILA, Cope , ….) per ragionare su cosa fare per il conflitto in atto.
Lunedì a Catania la Fondazione Giuseppe Fava ha consegnato a Carlo Lucarelli il premio intitolato al grande giornalista assassinato dalla mafia. Era presente Claudio, il figlio. Ma il quotidiano locale, “La Sicilia”, è riuscito a dare la notizia senza mai nominarlo. E