//

Asp e migranti, un progetto in e out

Il luogo scelto per il convegno, la sala conferenze del Borghetto Europa, non può dirsi invitante. E’ squallido e claustrofobico, con vistose macchie di umidità nel soffitto, un guardaroba con grucce raccogliticce a vista, un solo wc per nulla accogliente. Il convegno

Migranti, ONG sotto accusa

7 aprile 2017, la nave Aquarius di S.O.S. Mediterranèe approda al porto di Catania con a bordo 432 migranti, salvati in 3 interventi al largo delle coste libiche. Una notizia, purtroppo, “normale” se negli ultimi mesi non avessimo assistito a un tam

/

Abusi sulle lavoratrici romene, ricatti su donne impaurite

Sarà avviata davvero la collaborazione tra autorità romene e italiane per fermare lo sfruttamento lavorativo e sessuale ai danni delle lavoratrici romene in provincia di Ragusa? Sulla consistenza e sull’efficacia di questa collaborazione, appena iniziata, c’è un certo scetticismo. Lo riferiscono Lorenzo

/

Migranti, per un'accoglienza senza speculazioni

Inserire nel portale del Comune di Catania un settore dedicato all’immigrazione, consultabile da smartphone, in tutte le lingue, con le indicazioni utili perchè uno straniero, possibilmente appena arrivato, possa sapere dove trovare un posto letto, fare una doccia o una visita medica,

Violenza e paura, storie di piccoli migranti

Sono storie tutte uguali e tutte diverse. Storie di giovanissimi migranti in fuga dalla guerra o dalla fame. Sempre dalla violenza. Sono ragazzi approdati a Catania dopo mesi, talora anni, di viaggi e peripezie, dopo aver patito torture e provato sofferenze inenarrabili.

Riace, il festival dell'utopia concreta

“Trovai un posto libero vicino a una giovane coppia. I due mi parevano sani di mente, ma si baciavano sotto gli occhi di tutti, che imbarazzo. Era la prima volta che mi capitava una cosa del genere”. (Mohamed Ba, Il tempo dalla

//

Migranti, quei traumi ignorati della mente

Emergenza sbarchi?  NO, grazie! Da tempo ormai l’emergenza ha trovato radici, trasformandosi in problema quotidiano. Non sembra volersene fare una ragione, però, l’amministrazione pubblica italiana, che continua a gestire la questione migratoria in modo emergenziale sotto tutti gli aspetti, salute dei migranti compresa.

1 14 15 16 17 18 45