Ginevra, una bimba calabrese di soli due anni, dopo aver contratto una forma grave di Covid, non può essere ricoverata in rianimazione perché la Calabria non ha neanche un posto di terapia intensiva infantile. Deve essere trasportata fuori regione, ma non ce
Non più e non solo i padri costituenti, ma anche e soprattutto le madri costituenti in quanto esse hanno contribuito a rendere la nostra Costituzione espressione di unitarietà e interezza del popolo italiano. Ecco perché parlare di madri costituenti non è solo
In molte scuole italiane, grazie all’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti), studenti e docenti hanno avuto l’opportunità di vedere la mostra itinerante Ribelli al confino, in questi giorni nella Sicilia orientale, a Catania al Liceo Boggio Lera. Sedici roll up dedicati
Saranno trenta anni tra pochi giorni. Don Tonino Bello morì, di tumore, il 20 aprile del 1993, Pochi mesi prima, già indebolito dalla malattia, si era fatto promotore di una marcia di pace, a cui parteciparono 500 volontari, che egli defini “l’ONU
Con il suo cappotto scuro e l’espressione concentrata ma pronta al sorriso, Pippo Gliozzo ha partecipato in silenzio alla Via Crucis di mercoledì 5 aprile, a san Berillo. Fedele tra i fedeli, come ha scelto di essere da quando ha lasciato il
Un vero e proprio disvelamento ha avuto luogo, venerdì pomeriggio, all’interno dell’Orto Botanico di Catania. Undici brevi interventi di presentazione hanno rivelato al numeroso pubblico presente i tesori contenuti nell’area che va dalla collina di Monte Po alla foce del fiume Acquicella,
Quando vai a San Giovanni Galermo tutto lascia pensare al peggio: i palazzoni sorti a caso come scheletri di cemento lasciati a marcire, il bitume sconquassato, viuzze ritagliate a stento tra case costipate l’una sull’altra, sorte nell’arco di una notte. Forse tra
“È possibile” è lo slogan che Libera ha scelto quest’anno per celebrare il 21 Marzo la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in memoria delle vittime innocenti delle mafie, giornata riconosciuta dallo Stato italiano con la legge n.20 dell’8 marzo 2017. La
Si rilassano ascoltando musica, ballando, cantando, ma anche disegnando o scrivendo sul proprio diario, o ancora sdraiandosi nella penombra a pensare o tirando di boxe per poi buttarsi a terra sfiniti. Sono per lo più adolescenti, e non fa differenza che vivano
I fatti sono conosciuti. Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) intorno alle ore 23 di sabato 25 febbraio segnala la presenza di un’imbarcazione a 38 miglia a sud di Capo Rizzuto. Una delle tante imbarcazioni di persone migranti che