Lo scorso 14 dicembre è stato reso pubblico il Rapporto finale del Comitato di presidenza degli Stati generali voluti dal sindaco Stancanelli con lo scopo di fornire all’amministrazione idee e progetti per la città. Una lettura attenta del documento, a dire il vero, non
A chi ha, sarà dato; a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha! Il detto evangelico rischia di essere il criterio con cui sta per essere attuato il passaggio al federalismo municipale. Si tratta di uno degli snodi principali dell’attuazione
Com’era prevedibile, dopo l’approvazione del Piano Nazionale per il Sud da parte del Consiglio dei Ministri, c’è chi trionfalmente parla di altro traguardo di questo Governo (Berlusconi), c’è chi (Lombardo) senza mezzi termini afferma che “questo è il governo del nord che sta
Cinque ragazze e due ragazzi, una proporzione degna del capolavoro di Boccaccio. Sono gli interpreti della riscrittura del Romeo e Giulietta di Shakespeare, rappresentata sabato 18 nel salone del Gapa, chiamato affettuosamente dai volontari “Gapannone Rosso”. Lo spettacolo è frutto di un
Mai dire mai. Il recente accordo – 7 ottobre 2010 – fra Comune di Catania e Orsoline (proprietarie dell’immobile di via Cordai) sembrava avesse finalmente risolto l’annosa questione della sede dell’Istituto Comprensivo Andrea Doria, da anni sotto sfratto a causa dei canoni
Dall’inizio di dicembre il patrimonio della Regione Sicilia si è impinguato di circa 140 beni demaniali: si tratta in prevalenza di beni archeologici e storico-artistici, ma anche di caserme e fari, trasferiti dallo Stato, anche se in alcuni casi già gestiti dalla
Sicura l’autenticazione, incerta l’autenticità. Checché ne dica monsieur Christian Parisot, presidente del “Modigliani Institut Archives Légales Paris-Rome” che, in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, il Comune di Catania e la galleria Side A di Giovanni Gibiino, ha organizzato la mostra
Non è certo il problema più importante della nostra città. Eppure non sbagliano i Giovani di CittàInsieme a considerare questo fatto emblematico della mancanza di rispetto delle regole e della legalità. Ci riferiamo alla affissione abusiva di manifesti del PDL, avvenuta in
Pubblichiamo una lettera aperta di CittàInsieme in cui si propone una riflessione relativa al recente licenziamento di un dirigente comunale Dopo circa un mese dalla notizia del licenziamento del Dirigente dei Servizi Informatici del Comune di Catania, vogliamo riportarlo alla ribalta per
150.000.000 di euro è il costo delle consulenze nella Pubblica amministrazione siciliana nel 2009. E’ aumentato, rispetto al 2008 (+4,5%), il numero degli incarichi conferiti (14.169). Non sappiamo tuttavia se questo numero sia dovuto