Più di quattro milioni di euro al Teatro Bellini per promuovere sicurezza e legalità tra i giovani, da gestire in partenariato con altri enti e associazioni, ma assegnati senza bando. Una bella contraddizione, visto che la promozione della legalità non si fa
Dopo averla vista presso l’Ufficio del Demanio, non credendo ai nostri occhi, abbiamo fatto una richiesta di accesso agli atti per ottenerne una copia da parte del Servizio Attuazione della Pianificazione dell’Ufficio Urbanistica, che l’aveva emessa. Stiamo parlando della nota inviata al
Ebbene sì, la Buy2Build ha vinto. Dopo la revoca della concessione e il decreto di sgombero è arrivata la revoca della revoca. Via libera dunque, da parte del Demanio Marittimo, alla riapertura del lido Tribeach, nella prossima stagione balneare. Pare che l’accordo
E’ andato in pensione molto tempo prima del compimento dell’età prevista dalla legge per tutti gli altri ma questo non gli ha impedito di essere una specie di assopigliatutto di incarichi, consulenze e prebende. In barba alla legge che espressamente lo vieta,
Non c’erano solo le automobili ad utilizzare il ponte del Tondo Gioeni. Lo percorrevano anche parecchi pedoni, gente ‘originale’, parte di quel popolo che non ha paura di macinare chilometri a piedi, o per scelta o perchè costretti dalla stanchezza per la
Un autobus che a Catania passa con cadenze fisse e dichiarate è più che un miraggio, eppure da qualche mese esiste: è il Bus Rapid Transit (BRT) che collega il parcheggio scambiatore di Barriera con il centro della città. Il miracolo è
“E’ vergognoso. Posso credere che nessuno li abbia visti? Non ci credo”. “Non vogliono vedere”. Tra le bancarelle della fiera di Sant’Agata in corso Martiri della Libertà, questi i commenti di alcuni catanesi che, esterrefatti, osservano i buchi profondi trenta metri e
Plemmirio, Siracusa: uno dei più caratteristici ambienti naturali e agricoli della provincia, una riserva che non è esagerato definire eccezionale, dal punto di vista geologico e morfologico. Troppo bello per essere vero, come per l’isola delle Correnti e Cava Grande, è giunto
“Fatto apposto per noi”. Lo hanno pensato Lorenzo, Giuseppe e gli altri ‘ragazzi del campetto‘ di Monte Po quando, da un volantino, hanno appreso che Brico Center aveva messo a bando mille euro di materiale per un progetto di quartiere che prevedesse
Revocata la revoca. Se i fatti non fossero drammatici si potrebbe giocare con le parole. Il governatore Crocetta, infatti, è tornato clamorosamente indietro sul MUOS di Niscemi, dando il via libera al completamento dei lavori, che, peraltro, la marina statutinitense aveva “tranquillamente” proseguito