COMUNICATO STAMPA OGGETTO: 70mila euro per riqualificare piazza Abramo Lincoln. Ma non era appena stata rimessa a nuovo? 70 mila euro saranno spesi a Catania per la riqualificazione di Piazza Abramo Lincoln. Sì, proprio la piazza appena ristrutturata tramite una sponsorizzazione della
Per quale ragione i Comuni siciliani (e più in generale quelli meridionali), hanno gravi difficoltà, come afferma Diego Lana su A Sud’Europa del 6 settembre 2014, ad assolvere bene i loro compiti istituzionali? La causa sta solo nelle responsabilità “esterne”, il patto
Meglio perdere finanziamenti che utilizzarli per devastare il territorio. Sono preoccupati gli ambientalisti per quello che potrebbe avvenire sulla bellissima verde Timpa acese con la costruzione di una barriera sommersa a difesa di un tratto di costa nella zona di
Mentre a Genova si continua a spalare il fango dell’ennesima alluvione provocata dal malgoverno del territorio e dal prevalere degli interessi della speculazione edilizia privata, c’è un disegno di legge presentato dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi in materia
PUA, parcheggi interrati, porto, varianti urbanistiche. Qui si gioca il futuro di Catania. Un futuro di cemento e speculazione se la cosiddetta società civile non si mobiliterà per impedire che i comitati d’affari oggi dominanti perseguano i loro interessi privati e mettano
COMUNICATO STAMPA E’ notizia di questi giorni la nomina di Cosimo Indaco a Commissario del porto di Catania. Come è noto Indaco ha già ricoperto in passato l’incarico di Presidente. Come Verdi avevamo pubblicamente chiesto al Sindaco chiarimenti
Un “modus operandi ampiamente collaudato” che prevede l’acquisto di terreni agricoli di cui far incrementare il valore con varianti urbanistiche ad hoc. E’ il “modello operativo” individuato nelle motivazioni della sentenza Lombardo, con esplicito riferimento anche ai progetti di trasformazione della Plaja.
Scrivere un testo di legge in modo che nessuno ci capisca nulla, o meglio, perché capisca solo chi deve capire? E’ questo il compito degli estensori delle norme legislative? Il sospetto ci è sorto quando, da comuni cittadini digiuni di studi giuridici ma
4 livelli di parcheggio, due dei quali completamente interrati, uno per metà fuori terra e uno tutto fuori terra su metà della superficie totale (28.500 mq). Posti auto complessivi, 1.080, di cui 886 sotto terra. Più un Terminal Bus di 40 posti
Nasce al Campo San Teodoro Liberato di Librino per iniziativa dell’ASD Rugby I Briganti e del Centro Iqbal Masih. E’ la Librineria, una biblioteca sociale da costruire con le nostre donazioni e che potrebbe diventare anche uno spazio di aggregazione per adulti