//

Certificati antimafia informatici, un terno al lotto

Saranno più celeri e più affidabili i certificati antimafia adesso che possono essere ottenuti via internet? Non è detto. Il sistema informatico (Sistema di Certificazione Antimafia – Si.Ce.Ant.) che consente alle prefetture di fornire alle ‘stazioni appaltanti’ (comuni, province) le necessarie certificazioni

Catania, ribellarsi ai parcheggiatori abusivi

Posteggiatori abusivi, venditori ambulanti, lavavetri, ecco la realtà variopinta e variegata di individui che – in barba alla legalità – occupa giornalmente piazze, incroci, strade della nostra città. A rendere più oscuro, o forse più chiaro, il quadro sono arrivate, qualche giorno

//

Catania, Natale e 'carità pelosa'

Generosi eventi natalizi un po’ ovunque in questi giorni nella nostra città. Sarà che qualcuno vuole appendere medaglie di solidarietà alla propria casacca? O che i nostri amministratori, sindaco in testa, vogliono trasformare ogni iniziativa in passerella? O dimostrare di essere in

/

Smog, Catania come Pechino?

Milano, Torino, Roma ma anche Sofia e Pechino. Lo smog minaccia la vita del globo, rende l’aria irrespirabile soprattutto in questi giorni in cui, complice l’alta pressione, le polveri sottili restano imprigionate negli strati più bassi dell’atmosfera. Le amministrazioni locali prendono misure

/

Librino Express, riparliamone

Una delusione. Così alcuni residenti di Librino hanno definito il consiglio di quartiere svoltosi qualche giorno fa tra i rappresentanti di circoscrizione, gli stessi residenti e l’assessore Rosario D’Agata, delegato dell’amministrazione per le questioni relative alla città-satellite. Grande assente il presidente dell’AMT,

Parola d’ordine: Salvare San Berillo

Domenica 22 novembre, alle 10:30, a Catania, in via Opificio, nel quartiere di San Berillo, si terrà un’assemblea, indetta dalla Casa di Quartiere “Comefa” di cui il Comitato San Berillo  è promotore insieme a Circolo Arci Melquiades e Circolo Faber. Un incontro

/

Rugby a Librino, la parola al capitano dei Briganti

Un’esperienza eccezionale ed esemplare. Così viene raccontata la vicenda dei Briganti, squadra di rugby nata a Librino, nella lettura un po’ edulcorata che ne fa Nicola De Cilia nel libro “La pedagogia della palla ovale” di cui Argo ha già parlato. Abbiamo

Nè case senza gente, nè gente senza casa

Oltre 1000 nuclei familiari in emergenza, e sfrattati, sono in attesa di ottenere l’assegnazione di un alloggio, mentre sono circa 15 mila le famiglie, a Catania, collocate da anni nella graduatoria generale  per l’assegnazione di una casa popolare. Che non si possa

1 49 50 51 52 53 119