/

Catania, più verde per stare meglio

Poco, mal tenuto e trascurato. Così è il verde nella nostra città. Versa in una situazione di abbandono alla quale i catanesi si sono abituati arrivando a considerarla persino normale. Ci sono anche coloro che se ne lamentano ma soprattutto alcuni che

/

Non solo BiFest, una speranza per San Berillo

Un segno di speranza all’interno di in contesto difficile come il vecchio San Berillo. E’ il Museo Reba, un palazzetto che Renato Basile, architetto, intende rendere un “incubatore culturale” che accoglie coloro che hanno proposte, idee, progetti che possano contribuire a valorizzare

/

Il Midulla torna a vivere

Dal Gapa, associazione di volontari che opera da decenni nel quartiere di San Cristoforo, arriva il sostegno all’occupazione del Midulla, ex cinema di via Zuccarello. Sul primo numero di quest’anno de I Cordai, Ivana Sciacca firma un breve e incisivo articolo in

CittàInsieme sul caso 'Gettonopoli'

Imputazione coatta per 34 consiglieri e 17 segretari di sedute di Commissioni. Lo ha deciso il presidente dell’ufficio dei Gip (Giudice per le indagini preliminari) di Catania, Nunzio Sarpietro, rigettando una richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura. L’accusa contestata è che fossero

/

Masseria dell'Ortolano, del Comune o di chi?

Villa Fazio, villa Bonajuto, villa Nitta e non solo. Sono alcune delle vecchie masserie di Librino, ristrutturate e destinate – con luci ed ombre di cui abbiamo parlato e intendiamo parlare ancora – a vari usi. Almeno nelle intenzioni, usi pubblici, collettivi.

1 44 45 46 47 48 119