Tutti a manifestare contro il dissesto, partiti e gruppi, sindacati e persino lo stesso sindaco. Ma è come chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati. Bisognava svegliarsi prima e capire cosa fosse
Un problema di tutta città e non solo della periferia. Lo ha detto a gran voce Massimo, un cittadino intervenuto alla folta e partecipata assemblea che si è svolta ieri mattina davanti ai cancelli del San Marco, la
Dov’è finito il Pronto Soccorso del San Marco? Se lo chiedono cittadini e associazioni che protesteranno domani davanti all’Ospedale San Marco, ancora chiuso. Una data scelta non a caso. Il 16 novembre, infatti,
Un parcheggio in piazza Lupo? Anche CittàInsieme dice NO. E lo fa analizzando in modo articolato il Bando di finanziamento della Regione Siciliana, dedicato espressamente alla costruzione di
Ogni anno, in concomitanza con la celebrazione di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti, il Comune di Catania organizza la tradizionale “Fiera dei Morti”. Il grande parcheggio scambiatore di Fontanarossa, durante l’anno poco utilizzato, si trasforma in
No, il programma di parcheggi annunciato dal sindaco Pogliese non ci piace proprio. Proviamo a spiegare perchè. La Giunta Pogliese ha deciso di partecipare ad un bando regionale per la costruzione di parcheggi scambiatori sperando così di
L’appuntamento è per questa mattina alle 10,30 al campo San Teodoro. Da qui i volontari partiranno per piantare alberelli, piantine ed arbusti in modo da abbellire con il verde alcune aree di Librino che sono attualmente in stato di
“Cetti voti nun mi venunu i paroli”. Si apre così il primo cortometraggio di Joshua Pellitteri, giovane videomaker appena ventenne di Librino. Scorrono le immagini del quartiere, essenziali, con qualche
Riaprire al transito delle automobili il tratto di via Dusmet adiacente alla Pescheria non servirà a impedire il declino del nostro tradizionale mercato storico. Un declino indubbio, che tutti constatiamo, ma che non può essere affrontato senza individuare le molte cause che
Si è appena insediata la nuova Soprintendente di Catania, Rosalba Panvini. Rispetto a chi l’ha preceduta vanta un curriculum di peso, ma si porta dietro anche una scia di polemiche per autorizzazioni controverse, ispezioni regionali e persino una denuncia per mobbing portata