/

Insoliti Briganti quelli di Librino… chiedono aiuto!

Venticinque biglietti per gli under 14 della squadra di rugby I Briganti. Sono stati donati dalla Federazione Italiana Rugby (FIR) alla squadra di Librino, per permettere ai giovani giocatori di assistere alla partita Italia-Inghilterra del torneo di rugby Six Nations 2010, che

//

Come è bella la Costituzione italiana

Conoscere la Costituzione proprio oggi che la si vuole cambiare, se non stravolgere, per cancellarne lo spirito. Un invito ai giovani catanesi ad approfondire e analizzare la nostra Carta viene dalla Fondazione “Antonio Presti-Fiumara d’Arte” che ha dato il via ufficiale al

/

E io pago: i costi dell'Assemblea regionale

Percepiscono  15.000 euro circa ogni mese, tra indennità e rimborsi spese (soggiorno a Palermo, trasporti, telefono). Sono i nostri deputati regionali. Una volta eletti, continuano a percepire emolumenti.  C’è infatti il rimborso per lo svolgimento del mandato, ma c’è anche quello per

/

Catania, idee e progetti per l'Antico Corso

L’assenza, a Catania, di un nuovo Piano Regolatore Generale ha determinato in tutte le zone della Città interventi disorganici, frutto di varianti e/o dell’utilizzo di finanziamenti esterni. Da troppi anni a fronte di un dibattito che, come nel gioco dell’oca, è più

/

Villa Bellini tra vandali e speranze

Non è passato un anno dalla riapertura parziale che già i vandali si sono impadroniti della Villa Bellini. Lo storico giardino pubblico di Catania è già degradato e offeso: i tronchi di alberi secolari imbrattati, gli arredi della bambinopoli danneggiati, le aiuole

//

C'era una volta la centralina

Catania è soffocata dallo smog, dalle polveri sottili, dai gas di scarico? Noi non lo sapremo mai, visto che 13 delle 17 centraline che dovrebbero analizzare i campioni dell’aria che respiriamo sono fuori uso o scomparse. I dati, che riportano un livello

///

Scippo a Librino

Se si trattasse dell’ennesimo reato consumato nella nostra Città probabilmente non farebbe notizia. Stavolta, però, autore dello scippo è il Governo Nazionale mentre la parte offesa è il quartiere catanese di Librino. Come hanno denunciato Angelo Villari e Giusi Milazzo (rispettivamente segretario

//

A cento passi dall'Experia

Dopo il violento e immotivato sgombero dei locali dell’ ex cinema Experia, pochi inguaribili ottimisti avrebbero scommesso sulla possibilità che  le attività, sociali e politiche del Centro Popolare sarebbero proseguite. Oggi, quei temerari sognatori sarebbero invidiati da tutti. Nello spazio esterno all’Experia,