Il progetto del Ponte sullo Stretto, di cui si parla come se l’opera fosse pronta per essere realizzata, è rimasto ancora alla fase preliminare. In attesa che vengano approntati il progetto definitivo e quello esecutivo, ancora di là da venire, vogliamo ricordare
Il fallito acquisto da parte di Mediterranea Holding, la dichirazione di insolvenza e la nomina di un commissario straordinario, l’annosa questione dei debiti. Queste e le altre questioni relative alla vicenda Tirrenia non potevano non intrecciarsi con i giochi politici in corso.
La seconda puntata della telenovela Tirrenia ci conduce a giustificare, con dati alla mano, i motivi per cui oggi un privato può avere ben pochi motivi per imbarcarsi nell’acquisto di questa società, nonostante il tentativo di imitare il modello Alitalia, scaricando su
Perchè la Mediterranea Holding, società mista con capofila la Regione Sicilia, non è riuscita ad acquisire la compagnia di navigazione Tirrenia, nonostante sembrasse ormai in dirittura d’arrivo? La vicenda intricata, a tratti misteriosa, costituisce uno dei pochi avvenimenti stimolanti di questa insulsa
O il ponte, o la vita! Questa sembra essere la seria minaccia che Bluvia, braccio operativo di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sullo Stretto di Messina, sta concretizzando a danno degli interessi dei siciliani Secondo i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl,
In effetti Tommaso Campanella non c’entra niente. La notizia buona, ogni tanto ne arrivano, è che finalmente entra nella fase operativa il progetto congiunto Enel – Enel Green Power – Sharp – STm per avviare a Catania la più importante fabbrica italiana
“Tutto va ben, madama la marchesa!” Incurante della grave crisi che sta mettendo a dura prova, in particolare, l’economia meridionale , il barone Partecipazio* continua a rivolgersi ai tantissimi signor Bonaventura* che lo stanno a sentire, beati e rincitrulliti dal sorriso stereotipato del loro ammaliatore, sicuri
Non è ancora nato, ma è già lotta fra gli “eredi”. Stiamo parlando del Ponte sullo Stretto che stimola gli appetiti più vari, nonostante del progetto esecutivo non ci sia neanche l’ombra. Innanzitutto, come dice Antonio Mazzeo, quelli di chi è interessato
Si è esaurito l’interesse dei catanesi per la difesa dell’acqua pubblica? E’ apparsa poco invitante la possibilità di dialogare con l’assessore Antonio Chiusolo per capire quale esperienza concreta stia facendo il comune di Aprilia? Fatto sta che, complici il periodo estivo e
Ed è guerra di distretti. L’ha ingaggiata Salvatore Russo, sindaco del bel paesino etneo di Sant’Alfio, che vuole che il Comune da lui governato si stacchi dal distretto turistico Taormina-Etna, del quale fino ad ora ha fatto parte, per aderire al neo