Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Può dirsi felice un uomo inquieto che muore avendo realizzato ciò che dava senso a tutta la sua vita? La risposta, affermativa, emerge a conclusione del romanzo di Giorgio Fontana, “Morte di un uomo felice”, pubblicato da Sellerio, letto e discusso dalle
Ancora nulla di fatto per il risarcimento milionario chiesto dalla Catania Parcheggi al Comune di Catania, che – nel mese di giugno – aveva annullato l’appalto per la realizzazione del parcheggio interrato di piazza Raffello Sanzio. Lo scorso 22 ottobre si è
Per il chiosco che continua a somministrare alimenti e bevande in piazza Nettuno, noi cittadini catanesi dovremo sborsare 2 mila euro, le spese legali che il Comune è stato condannato a pagare dal TAR che ha dato torto all’amministrazione nel ricorso presentato
Era inevitabile che avvenisse. La Catania Parcheggi spa non poteva accettare senza reagire l’annullamento dell’appalto relativo al parcheggio interrato di piazza Raffaello Sanzio, decretato dal Comune di Catania nel giugno di
Dovrebbero giocare e studiare e invece, spesso, svolgono quello che Save The children chiama “lavoro ingiusto”. Sono solo dei ragazzi che diventano preda di gente senza scrupoli. Lo sfruttamento del lavoro dei minori nel nostro territorio è una realtà molto diffusa e
Soddisfatti il sindaco e la Giunta, preoccupati e scontenti i cittadini contrari ad un’ulteriore cementificazione, in particolare gli aderenti al Comitato No Pua. Oggetto del contendere, il Piano Urbanistico Attuativo Catania Sud (PUA). Così annuncia trionfalmente l’Ufficio Stampa del Comune: “L’assessorato regionale
Ce l’abbiamo fatta. Un piccolo passo avanti è stato compiuto: il parcheggio Sanzio non si farà, almeno non sulla base del progetto presentato. Per noi è motivo di soddisfazione perchè questa è una battaglia che il nostro piccolo blog si è intestata. Abbiamo
C’era anche Argo all’incontro del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con gli allievi della Scuola Superiore di Catania, aperto alla cittadinanza. A Raffaele Cantone noi di Argo, per bocca di Maria Grazia Sapienza, abbiamo posto una domanda relativa alla possibilità di ottenere dall’Anac
Bambini maltrattati, abusati, che assistono a scene di violenza, bambini per i quali si impone la tutela, da una parte; ragazzini che delinquono, dall’altra. Sono tutti casi in aumento o, al massimo, stabilmente in vetta alle classifiche negative. Questa la denuncia del
Il dado è tratto. Ieri la redazione di Argo ha unanimemente deciso di passare all’azione su un caso che considera di importanza fondamentale per la città, il parcheggio interrato di piazza Sanzio. Alla vigilia dell’inizio dei lavori, dopo aver chiesto e