Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la sera del 13 marzo di dodici anni fa entrava nelle case e nel cuore di tanti di noi. Quattro parole che assieme al nome che si era
Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere marchiato come il luogo in cui si vendono sesso e droga. Stradine oggi dissestate dall’improvvida scelta di destinare risorse preziose a quell’inutile rifacimento della pavimentazione che le
Rischiamo una desertificazione sociale, demografica, culturale, democratica! scrive il vescovo di Nicosia, rivolgendo un appello alle maggiori autorità dello stato, e in primo luogo al Presidente della Repubblica. Chiede di invertire subito la rotta per salvare l’intera Sicilia da una drammatica prospettiva,
“A Catania la quaresima vien senza carnevale; ma in compenso c’è la festa di Sant’Agata, – gran veglione di cui tutta la città è il teatro – nel quale le signore, ed anche le pedine, hanno il diritto di mascherarsi, sotto il
Abbiamo addomesticato la figura di Gesù di Nazareth, smussando il carattere dirompente delle sue scelte di vita e del suo messaggio, la sua attenzione e la sua preferenza per i poveri, gli esclusi, gli emarginati.Abbiamo ridotto la sua nascita, di cui peraltro
Chiesa del SS. Crocifisso della Buona Morte, piazza Giovanni Falcone, San Berillo. Pippo Gliozzo ha lasciato il posto (di parroco) a Piero Belluso, ma alla messa parrocchiale sono sempre presenti le persone semplici del posto, insieme ai ‘parrocchiani’ d’adozione che vengono da
C’è anche un angolo per chi non ha un Dio da pregare ma, ateo o agnostico che sia, vuole fermarsi a riflettere o anche solo appartarsi. In assenza di un simbolo religioso, sulla parete troverà un doppio otto aperto che rappresenta l’infinito
Le chiese si svuotano, le parrocchie sono in difficoltà nonostante cerchino di recuperare tornando a processioni e riti trazionali, spesso lontani dallo spirito del Concilio. E’ in crisi il senso del sacro o è in crisi il cattolicesimo fondato sul clericalismo che
Attualissime le parole che don Tonino Bello dedica alla Pasqua nel suo volume “Pietre di scarto”, dedicato ai poveri, agli emarginati, alle ‘pietre scartate dai costruttori’, a tutti gli uomini che – soprattutto nei contesti drammatici come quello attuale – hanno bisogno
Anche quest’anno le malinconiche stradine del San Berillo Vecchio hanno fatto da sfondo alla ormai tradizionale Via Crucis organizzata dalla parrocchia del Crocifisso della Buona Morte. Sono le strade dell’ultimo brandello dello storico quartiere sfuggito a quell’improvvida e mai compiuta operazione urbanistica