‘La Sicilia’ ha deciso di entrare a gamba tesa sulla vicenda di Emiliano Abramo, il candidato sindaco della coalizione di centro-sinistra che, per “ragioni personali e familiari”, ha rinunciato a competere alle prossime amministrative. Un fatto certo non usuale, anzi clamoroso: un’indicazione
Se ne parla poco, eppure il fine vita è un argomento che ci riguarda tutti. Con questo termine ci si riferisce, infatti, non solo ad eutanasia e suicidio assistito ma anche al consenso informato, all’accanimento terapeutico, al testamento biologico. Un tema, quest’ultimo,
Un’analisi di Ettore Palazzolo sulla guerra in Ukraina, con uno sguardo rivolto al futuro prossimo. E’ già passato un anno dall’inizio della “operazione speciale” russa in Ukraina e ancora non se ne intravede la conclusione. Anzi. C’è una situazione di parziale stallo
La speranza di realizzare un grande parco nell’area che va dalla collina di Monte Po alla foce del fiume Acquicella è ancora viva tra i promotori che si sono anche dati da fare per studiare le caratteristiche dei vari contesti che la
I fatti sono conosciuti. Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) intorno alle ore 23 di sabato 25 febbraio segnala la presenza di un’imbarcazione a 38 miglia a sud di Capo Rizzuto. Una delle tante imbarcazioni di persone migranti che
Myriam e Faith, due donne arrivate a Catania dal continente africano. Due donne, fragili e forti come le donne sanno essere, non solo l’otto marzo, ma tutti i santi giorni, instancabilmente. Due storie, due percorsi, che si ripetono da troppo tempo e
Un tema del quale le istituzioni si occupano troppo poco è quello delle politiche abitative di cui si è discusso in uno degli ultimi tavoli organizzati dal Forum civico Catania Può, e dalle forze politiche progressiste M5S, PD, Europa Verde e Sinistra
Giancarlo Cancelleri, ex sottosegretario M5s nei governi più disparati degli ultimi anni, in una recente intervista ha lanciato l’idea, in verità non nuova, di creare un fronte di “forze alternative alla destre, formato da Pd – M5s, sinistra, candidati civici, da Bianco
Un Paese diviso in due, con l’Alta Velocità presente solo al nord. E un meridione in cui non manca solo l’Alta velocità, ma i collegamenti tout court, soprattutto quelli interni, ad esempio fra le città del sud. “Solo il 18% delle relazioni
Nell’atrio del palazzo Sangiuliano, in piazza Università, dal 6 al 10 marzo, sarà ospitata la mostra “Vite di donne nella storia. Anche la cancellazione è violenza”, visitabile dalle ore 9 alle ore 13. I pannelli che la costituiscono sono il frutto di