Abbiamo ricevuto ancora uno stimolante contributo esterno. Stavolta a darci l’imput per una riflessione è una ragazza di 28 anni, Sara, che si interroga sulla possibilità di fare acquisti solidali e biologici non con i soldi di papà ma con uno stipendio
C’è un nuovo servizio per coloro che consultano Argo, una nuova pagina nella quale potranno trovare informazioni e indicazioni utili per il lavoro, lo svago, la vita quotidiana: dall’elenco delle biblioteche e dei musei presenti sul nostro territorio ai siti delle istituzioni
Il buon giorno si vede dal mattino! Si avvicinano le elezioni per il Parlamento europeo e, battendo tutti sul tempo con uno scatto da velocista olimpico, il nostro senatore Nino Strano ha subito cominciato a tappezzare i muri della città con uno
La Riela Group, azienda di trasporto e distribuzione merci, sequestrata perchè appartenente ad una famiglia ritenuta organica al clan Santapaola, è oggi di proprietà dell’Agenzia del Demanio, che ha la competenza dei beni provenienti dalle confische. Essa dichiara pertanto (lo si legge
I primi sono i buoni-libro che ogni comune d’Italia assegna agli studenti che frequentano le scuole dell’obbligo, i secondi sono gli amministratori del Comune di Catania che da diversi anni non distribuiscono i buoni libro. Scrive infatti l’A.S.A.SI (Associazione delle scuole autonome della
Non è facile trovare un’altra città che, possedendo una chiesa monumentale come quella di san Nicola in piazza Dante, ne faccia il non uso che è sotto gli occhi di tutti. Una striminzita apertura solo nelle ore antemeridiane, nessuna assistenza agli eventuali
Recitare da protagonisti in un film “vero”, diventare pizzaioli, imparare il mestiere di elettricista…. Sono alcune delle possibilità che l’attuale gestione dell’Istituto Penale Minorile offre ai giovani in esso ristretti. La direttrice, Maria Randazzo, ha avuto coraggio, ha firmato protocolli di intesa
Il perdurante dibattito suscitato dall’inchiesta di Report sulla “sfortunata” città di Catania, ha rivelato fra l’altro l’esistenza di una sezione di Volontari dei vigili del fuoco che, quando scoppia un incendio di “insinuazioni”, intervengono subito versandovi sopra “valanghe di messaggi di solidarietà”. Il loro
Intervistato da due giovani giornalisti catanesi, Antonio Condorelli e Giuseppe Scatà, Claudio Fava, sabato scorso, ha presentato il suo ultimo libro: “I Disarmati. Storia dell’antimafia: i reduci e i complici” (Sperling e Kupfer). Dopo la recente puntata di Report su Catania, c’era
Oggi numerosi eventi ricorderanno il dramma del popolo palestinese, per il quale ricorre, come ogni 30 marzo, il Giorno della Terra, scelto come ricorrenza in cui onorare la memoria di tutti quelli che sono morti per difendere il diritto della popolazione autoctona