COMINICATO STAMPA Si è svolta la tradizionale iniziativa di Legambiente “Spiagge e fondali puliti” che in questa edizione 2012 è ritornata, dopo alcuni anni, nella Riserva naturale “Oasi del Simeto”. I volontari di Legambiente e i cittadini si
Conclusa anche in Sicilia la tornata elettorale, è tempo di bilanci e commenti. Naturalmente i giornali ne sono pieni e due sono state le osservazioni più gettonate. L’ulteriore crescita dell’astensionismo, che ai ballottaggi si è collocato ormai intorno al 50% degli aventi
Comunicato Stampa Resoconto della conferenza stampa sulla mancata restituzione del canone “fognature e depurazione” della Sidra. Si è tenuta questa mattina, nella sede di Via Gargano n.37, la conferenza stampa del circolo Città Futura PRC – FdS sulla questione della
Un aeroplano guidato da una scimmia. Con questa immagine Giulietto Chiesa ha concluso (ieri sera presso il salone della Camera del Lavoro di Catania) il suo intervento alla presentazione del libro scritto in collaborazione con Pino Cabras, “Barack Obush”, promossa dal circolo
Una domenica di maggio all’insegna dell’attivismo e del volontariato. Nella giornata di domani, 27 maggio, alcune delle associazioni che operano in città propongono momenti di attività, di riflessione, di partecipazione. Al mattino Legambiente ci propone una giornata di “raccolta di rifiuti presenti
Un film sulla difficoltà di una madre. In sintesi estrema, e senza svelar troppo, questo è “Quando la notte”, pellicola che è stata proiettata giorno 24 di questo mese, al cinema King, alla presenza della regista, Cristina Comencini. La proiezione si è
La scommessa non è solo offrire ai ragazzi del carcere minorile esperienze interessanti e formative che siano una sorta di risarcimento per quello che molti di loro non hanno mai avuto. Questo all’IPM di Catania già si fa e Argo ne ha
Per 20 anni, a ricordare la strage di Capaci del 23 maggio 1992, a Catania, sono state Cittainsieme e altre associazioni della cosiddetta società civile che, ai piedi del Palazzo di Giustizia, hanno riproposto e difeso le idee di Falcone e di
Il 23 maggio del 1992 un attentato mafioso uccideva il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Per ricordare Falcone vi riproponiamo una sua intervista, rilasciata a Corrado Augias pochi
Una laurea in economia, trenta anni e tanta voglia di fare, di non farsi fermare dalla crisi. Così Simone si è lanciato nella avventura di aprire un laboratorio di produzione, e vendita, di prodotti freschi per celiaci, “Occhio al glutine”, nella zona