Il MUOS? Una questione di sovranità nazionale più che di salute pubblica o di difesa dell’ambiente. A dirlo, con naturalezza e decisione non è un esaltato anti-americanista, ma il generale Fabio Mini, che ha ricoperto importanti incarichi militari in Italia e all’estero,
Le improvvise quanto inaspettate dimissioni di papa Benedetto XVI, al di là del dato soggettivo di una percepita inadeguatezza delle proprie forze rispetto alla gravità dell’incarico, hanno portato allo scoperto l’esistenza di un grave
Uno spazio angusto, nero e asfittico, soffocante come una cella anche se privo di sipario, buio come un dolore che niente e nessuno può lenire, vuoto come la solitudine, nero come l’aria che manca, che non circola più nei polmoni di un
COMUNICATO STAMPA Ancora una volta scendono insieme in piazza i movimenti che lottano per la difesa della salute e del territorio contro le grandi opere inutili, dannose ed imposte ai cittadini: il 16 MARZO a MESSINA per chiudere definitivamente la
Abbiamo rivolto a Salvatore Distefano alcune domande sull’attività dell’Associazione Etnea Studi Storico-Filosofici da lui presieduta. Vedere un’aula magna, quella del Liceo Classico Cutelli di Catania, ‘piena’ – per due pomeriggi consecutivi – di docenti e, soprattutto, studenti che seguono un seminario su:
Enzo Apicella è un simpatico giovanotto di novantun’anni. Senza retorica di circostanza. Te ne accorgi subito, da quel sorriso accattivante che ti accoglie insieme ai due occhi chiari sgranati e a quel naso pronunciato che sembra essersi disegnato da se stesso, come
E’ finito con una standing ovation, dopo ben quattro bis, il concerto del giovanissimo pianista russo Daniil Trifonov al Bellini di Catania. E poi, fuori dal teatro, tanti giovani catanesi amanti della buona musica ad attenderlo per chiedere l’autografo, come si trattasse
Goliarda, non solo scrittrice, attrice, pupara d’eccezione, cantante e … Goliarda Sapienza è anche poetessa. L’abbiamo conosciuta in questa veste nel corso di un incontro voluto dalla sempre vulcanica Pina Mandolfo, della società delle letterate e prima fan di Goliarda. Lì, nella
COMUNICATO STAMPA Molte sono le polemiche sulla costruenda linea BRT a Catania. Alcune assolutamente condivisibili (in particolare relativamente la sicurezza), altre meno. E’ indubbio che Catania necessiti di linee urbane più efficienti: solo una grande efficienza
La non-maggioranza Crocetta – Movimento 5 Stelle sta imparando a lavorare “a progetto” e sembra voler fare sul serio, anche sotto la spinta combinata della necessità di razionalizzare la spesa e di rinnovare nel profondo la gestione della cosa pubblica. Dopo lo