COMUNICATO STAMPA Si è svolta “Spiagge e Fondali Puliti”, l’iniziativa di Legambiente per la pulizia e la tutela delle coste e del mare nella spiaggia antistante la riserva naturale “Fiume Fiumefreddo”. Salvaguardare le bellezze del nostro territorio da incuria
Cinema, teatro, incontri: per tre giorni, dal 27 al 29 maggio, Catania discuterà di San Berillo. Per oltre un anno e mezzo, un gruppo di giovani ha lavorato, all’interno del progetto “Urban Cultural Maps”, finanziato dall’Unione Europea, per recuperare le identità nascoste
La mamma di una bambina di otto anni ha provato a leggere, insiema alla sua piccola, il racconto illustrato su don Pino Puglisi, edito dalla VerbaVolant, “Il gatto del prete povero”. Ecco come è andata… Se vi ritrovate con un figlio/a od
Ripercorrere il cammino degli ‘eroi’ antimafia per conoscere le loro storie e capire le loro scelte. Lo hanno fatto gli alunni del biennio del Liceo Don Bosco di Catania, guidati dai loro insegnati, in vista della beatificazione di don Pino Puglisi, prevista
‘Quando mi presento come candidato sindaco non sempre riesco a parlare con i miei interlocutori, c’è un’ evidente distanza fra cittadini e politica che sembra crescere sempre più’. Forte del suo essere prestato alla politica, di vivere questa avventura elettorale come parentesi,
22 maggio 2013, la memoria ha la voce dei bambini. E dei loro strumenti. Sono i bambini dell’orchestra sinfonica e del coro infantile “Falcone e Borsellino” della fondazione “La città invisibile” che davanti al palazzo di giustizia di Palermo hanno eseguito il
Quando una persona, come nel caso di Don Gallo, diventa un punto di riferimento sicuro e costante anche per chi non lo ha conosciuto direttamente, ci sono ragioni tanto profonde quanto difficili da riassumere. Non sorprende, perciò, il cordoglio sincero e diffuso
Ricostruire in Tunisia -dopo il crollo del regime- una memoria condivisa recuperando le tradizioni locali, come quelle che riguardano la vita e la cultura dei ‘fellaga’, combattenti ribelli del sud, ignorati dai libri della storia ufficiale. E’ questa l’idea forte attorno a
Finalmente da qualche giorno l’elettore catanese sa per chi potrà votare alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale, anche se dovrà destreggiarsi in mezzo ad un esercito di oltre 600 candidati. Molto più arduo sarà per lui capire per cosa darà
Una sfilata di moda, con relativa premiazione, ha concluso -lo scorso anno- il laboratorio di sartoria organizzato al Gapa per le donne di San Cristoforo. Quest’anno il corso è alla sua seconda edizione, le donne che lo frequentano sono aumentate di numero