Ninetta, la piccola grande madre coraggio, non è più in aula a seguire il processo contro gli assassini di suo figlio, Pierantonio Sandri, ma ci sono suo fratello e i rappresentanti di Libera, l’associazione di Don Ciotti, dei quali il giudice per
COMUNICATO STAMPA Ora liberateci dal MUOS Dal 10 al 13 luglio verrà celebrato il 70° anniversario dello sbarco in Sicilia. Siccome gli anniversari non sono date mummificate, ma percorsi nel tempo, noi non possiamo assistere a questa celebrazione senza
Ospedale “Luisa Guidotti”, Mutoko, Zimbabwe. E’ qui che hanno lavorato, per diversi mesi, Chiara Frasca e Alessia Prezzavento, due giovani infettivologhe. In questo ospedale la LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) di Catania sviluppa il progetto Susy Costanzo: Adotta la
La Chiesa ha bisogno della tenerezza, una dote squisitamente femminile, e potrebbe esserne più ricca se riservasse un maggiore spazio alle donne. Questa una delle riflessioni scaturite all’interno dei due incontri organizzati, a distanza ravvicinata, da Pax Christi e dalla parrocchia SS
Pochi grammi di cotone o lino sulla pelle, piedi nudi con appena un po’ di corda sotto e due stringhe di pelle a stringerli, insalate e frutta ai pasti: si sa, l’estate è anche voglia di leggerezza, di ridurre tutto al minimo.
Proprio in questi giorni ha destato un certo scalpore la notizia della demolizione di una delle tante villette costruite abusivamente a 30 metri dal mare e a pochi passi dalla martoriata Oasi del Simeto. LIPU e WWF, nell’esprimere la loro soddisfazione, ricordano
‘A Fera Bio cerca casa. Dopo l’ennesimo sfratto e trasloco, il popolare mercatino biologico, diventato un appuntamento per i catanesi, rischia di non trovare più una location idonea. Non potendo più fruire della bellissima cornice del Monastero dei Benedettini, interdetto per lavori
Molti uccelli sono andati via per sempre, le piante rare sono in pericolo e i due pantani Gelsari e Lentini, nei pressi del fiume San Leonardo, sono ormai una “distesa brulla, arida e priva di vita“. Ci sono solo rigagnoli lungo i
Non sono solo poliziotti o carabinieri le vittime di mafia immortalate nel murales realizzato da Addio Pizzo sul muro del carcere di piazza Lanza. Accanto al maresciallo Alfredo Agosta, al commissario Beppe Montana, all’ispettore Giovanni Lizzio e all’agente di polizia penitenziaria Luigi
La documentazione sulla base della quale il 28.06.2011 la Regione Siciliana (presidenza Lombardo) autorizzò l’esecuzione dei lavori del sistema MUOS a Niscemi non è scientificamente corretta. Ad affermarlo non sono i consulenti del Movimento No MUOS, ma il prof. Marcello D’Amore (Università