D’estate affoghiamo con voluttà nell’olio carnosi peperoni, setose melanzane e rubicondi pomodori per poterli poi gustare, ancora caldi del sole d’agosto, nei mesi meno generosi. Quest’estate vi proponiamo di macerare nell’olio capolini di camomilla, fiori di calendula, fiori d’iperico, spezie esotiche. Nulla
Handicappato non si dice più, è stato sostituito da diversamente abile. Purtroppo, però, non basta cambiare le parole per modificare i comportamenti. Anna La Rosa, madre di un disabile con problemi motori, ma senza alcun deficit cognitivo, ha sperimentato, a Catania, quanta
Come si può vivere in un posto senza né una biblioteca né una libreria? E’ difficile anche immaginarlo, eppure a Lampedusa è così e la situazione è aggravata dalla natura del luogo, una piccola isola distante molte miglia dalla terraferma. Procurarsi dei
Sotto la spinta della cronaca, il tema dell’immigrazione non perde mai di attualità, in un Paese, il nostro, nel quale crescono intolleranza e razzismo, dove una Ministra, la Kyenge, è quotidianamente esposta a vergognose minacce e provocazioni. Solo così è possibile spiegare
“Fatto apposto per noi”. Lo hanno pensato Lorenzo, Giuseppe e gli altri ‘ragazzi del campetto‘ di Monte Po quando, da un volantino, hanno appreso che Brico Center aveva messo a bando mille euro di materiale per un progetto di quartiere che prevedesse
E adesso aboliamo l’articolo 35 del Decreto Sviluppo, definito anche ‘sanatoria petrolifera’. Lo chiedono le associazioni ambientaliste, WWF e Legambiente, e tutti i cittadini che hanno a cuore la difesa delle coste dalla minaccia rappresentata dalle trivellazioni petrolifere, nell’Adriatico, nello Jonio e
COMUNICATO STAMPA NISCEMI COMUNE OCCUPATO, lunedì 29 luglio, ore 22,00 aula consiliare popolare autogestita Nino Romeo e Graziana Maniscalco in L’IMPRUDENZA o LU MASTRU STACI poemetto erotico di Domenico Tempio compagnia Gruppo Iarba, Catania L’imprudenza o lu
Non solo bellissima, ma anche unica dal punto di vita geologico. Cava Grande ha, infatti, una peculiarità, non si è formata per effetto dell’erosione del fiume e delle acque meteoriche, ma è una frattura tettonica nell’altopiano Ibleo. I margini della cava sono
Dal blog del CUdA Un affitto d’oro: la sede della televisione dell’Ateneo a UNICT In data 14 luglio 2009, l’Ateneo di Catania stipulava un contratto d’affitto con la I.S.A., Impianti Sportivi Alberghieri S.R.L., società con sede a Catan ia in
In corso a Mascalucia, dal 25 al 27 luglio, il festival Etna in Blues, giunto alla sua decima edizione. Ci racconta le emozioni della prima serata il nostro amico Marcello Gurrieri che -come ha dimostrato in altre occasioni– associa alla competenza una