LIPU e WWF su querce secolari di monte Egitto

    COMUNICATO STAMPA         Con riferimento alla lettera delle Giubbe Verdi su Lo dico a La Sicilia del 25/07 si apprezza l’impegno che codesta Associazione unitamente alla Fondazione Manfred Hermsen-Stiftung, profonde per tutelare le querce secolari di Monte

//

Le Voragini di San Berillo

“E’ vergognoso. Posso credere che nessuno li abbia visti? Non ci credo”. “Non vogliono vedere”. Tra le bancarelle della fiera di Sant’Agata in corso Martiri della Libertà, questi i commenti di alcuni catanesi che, esterrefatti, osservano i buchi profondi trenta metri e

/

8 agosto, salviamo la Pillirina

Plemmirio, Siracusa: uno dei più caratteristici ambienti naturali e agricoli della provincia, una riserva che non è esagerato definire eccezionale, dal punto di vista geologico e morfologico. Troppo bello per essere vero, come per l’isola delle Correnti e Cava Grande, è giunto

Scuola Superiore, è ora di entrare nel merito

Gli occhi di due ragazzi che corrono incontro al proprio futuro. Un orologio che scorre. Catania che osserva. Formazione, ricerca, cultura. E ancora: sperimentare, conoscere, progettare, comunicare, condividere. Parole che accompagnano una corsa che attraversa i luoghi simbolo della città e si

/

Gli uomini dei clan con l'Esercito di Silvio

Povero Berlusconi, perseguitato dai magistrati e circuito dai mafiosi. Beata ingenuità! Dopo l’ospitalità data a Mangano, mafioso pluriomicida assunto come stalliere, adesso ecco che viene assoldata dall‘Esercito di Silvio un’impresa catanese che fa capo a prestanome e parenti di appartenenti al

//

La scuola colora il carcere

“L’arte è un linguaggio universale che parla a tutti, al di là di ogni barriera sociale, etnica, religiosa, ideologica”. E’ uno dei messaggi che Francesca Di Mauro, docente di discipline pittoriche al Liceo Artistico Emilio Greco, lancia ai suoi alunni. E non