Un autobus che a Catania passa con cadenze fisse e dichiarate è più che un miraggio, eppure da qualche mese esiste: è il Bus Rapid Transit (BRT) che collega il parcheggio scambiatore di Barriera con il centro della città. Il miracolo è
Appuntamento all’anno prossimo con il Palio dei Normanni, la tradizionale festa appena conclusa, come ogni anno a metà agosto, a Piazza Armerina per ricordare la riconquista cristiana dell’isola ad opera del Conte Ruggero d’Altavilla. Una ricorrenza nata come festa religiosa in onore
Un incontro perfetto quello tra la casa e gli oli essenziali. Siamo ormai nel pieno dell’estate, avrete già impilato i vostri indumenti di lana, ma non lasciateli così, privi di difese contro le fameliche tarme, e per carità, non inondateli di naftalina
La fuga dal lavoro alienante e ripetitivo su una mongolfiera che si libra luminosa nell’aria, alla ricerca della libertà insieme alla persona amata. Così si conclude Luminaris, il cortometraggio che, con il suo linguaggio originale, ha stravinto il doppio festival dei corti
Un intervento di Giuseppe Belluardo Da giorni trattenuti in condizioni di precaria accoglienza da parte della prefettura di Catania. Unico supporto umano e di garanzia del rispetto dei loro diritti è stato garantito dall’ARCI e dagli antirazzisti catanesi (comitato spontaneo
Domenica 11 agosto, intorno alle 19,00, un bambino di circa 8 anni scavalca il cancello della scuola Andrea Doria di Catania e prova a fuggire. All’esterno viene bloccato dai volontari che, dal giorno dello sbarco, testimoniano la loro solidarietà ai migranti. Sì,
Non è una novità che gli USA abbiano scelto Sigonella come capitale dei droni e la Sicilia come piattaforma strategica per le loro operazioni militari nel continente africano, in Afghanistan, Pakistan e via discorrendo. Ne parla da tempo soprattutto Antonio Mazzeo nel
Con le mani alzate o ‘armate’ di teleobiettivo, così appaiono i manifestanti No Muos del 9 agosto nelle foto e nei video che circolano sul web. Ecco perchè il termine ‘scontri’, utilizzato dall’Ansa e ripreso da quasi tutti i giornali nazionali, non
Per mercoledì 14 agosto l’amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino per commemorare i sei migranti morti in mare a poca distanza dalla battigia della Playa di Catania. Un gesto “di grande civiltà che fa onore alla città di Catania”, dichiara in