Estremamente attuali, in occasione dei recenti drammatici sbarchi di migranti sulle nostre coste, risuonano le parole di don Tonino Bello, alla cui figura è stato dedicato ampio spazio durante la tre giorni dedicata da Pax Christi Catania al proprio trentennale. Per ricordare
COMUNICATO STAMPA Mercoledì 23 ottobre 2013, presso la Sala della Sacrestia a Roma, si è tenuto l’incontro dal titolo: “Muos: Sicilia tra ponte di pace e avamposto militare“. L’iniziativa è stata promossa dall’Intergruppo dei Parlamentari per la Pace in collaborazione
Non è stata un’udienza come le altre quella celebrata lo scorso 10 ottobre nell’aula 2 del Tribunale di Catania, soprattutto per i rappresentanti del Coordinamento provinciale di Libera di Catania e del Presidio di Libera delle Aci, intitolato proprio a Pierantonio Sandri,
I protagonisti sono stati loro, i tre ragazzi siciliani che hanno raccontato le loro storie nell’aula magna dell’Università durante l’incontro della presidente della Camera Laura Boldrini con gli universitari catanesi. Tema: Talenti del Sud che sfidano la crisi. E questi tre giovani
COMUNICATO STAMPA Stamani è esplosa un’altra protesta dei richiedenti asilo nella SS Catania – Gela; quasi tutti i commenti denunciano la situazione insostenibile dei menenini e non pochi auspicano il potenziamento delle forze dell’ordine per fare rispettare le leggi e
Un viaggio da Roma a Roma, attraverso Roma, durato due anni, dal 2009 al 2011, in tondo e in solitudine; un viaggio che è anche un sogno oltre che un’esperienza reale ed autentica. Ha cominciato bene il Circolo di lettura di Catania che
Le ruspe sono oggi al lavoro là dove tredici anni fa era stata realizzata una bella piazza affacciata sul mare e ricca di verde. I catanesi non ne conoscevano forse nemmeno il nome, ma godevano dell’opportunità di passeggiare in un contesto incantevole.
A molti sarà accaduto, anche solo per ritirare un pacco non recapitato, di dover andare, col buio, alla Zona industriale di Catania e perdersi regolarmente nei meandri di viali e controviali privi di segnaletica e con scarsa illuminazione, spesso segnati da grandi spazi vuoti
Esercita un grande fascino lo spettacolo delle eruzioni dell’Etna, soprattutto in alta quota e lontano dai centri abitati. Ma il Mongibello non è solo una particolarissima meta turistica e non sempre è così pacioso come sembra. In epoca moderna, certamente la più
COMUNICATO STAMPA Ma che fine hanno fatto i pagliacci dei manifesti di un tempo? Vuoi vedere che sono stati mangiati per sbaglio dal povero leone bianco o dalla tigre rosa gialla e blu in crisi di identità? Fino a pochi anni