A 30 anni dalla morte di Giuseppe Fava, giornalista, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore siciliano, Argo ripropone un filmato quasi inedito, di cui solo una piccola parte è stata inserita nel docufilm “I ragazzi di Pippo Fava”. E’ il discorso fatto da Fava agli
Nella disorganizzazione accertata e accettata delle strutture sanitarie, viene diffuso un testo che ci spiega come – in regime di ricovero ospedaliero – debba essere il paziente a salvaguardare la propria integrità fisica dalle disattenzioni e dalle amnesie dei sanitari, che potrebbero
La mostra ha appena chiuso i battenti ma era davvero interessante e straziante anche: vedere il degrado della città attraverso i suoi palazzi fa male e non solo ai catanesi. “Quanto sarebbe bella Catania se …” era il titolo del convegno sul
“Ho le lacrime agli occhi. E’ la prima volta che vedo il campetto illuminato”. Si chiama Giuseppe, lavora in un chiosco di Monte Po e da più di dieci anni, a fianco di Mani Tese, combatte per riappropriarsi del suo quartiere. Parla
Buon anno ai bambini migranti che fuggono con i loro genitori o da soli, da fame, miseria e guerre. Buon anno ad altri migranti, a tutti coloro che vogliono fuggire da consumismo, aggressività, egoismo, per approdare nelle terre della solidarietà e dell’amore.
“No grazie. Non mi serve niente: sono così felice di andare a cucinare la verdura che ho raccolto io stesso e poi coricarmi in un vero letto, sotto un tetto, sapendo che nessuno mi assalirà e mi riempirà di botte durante la
Sono oltre 500 le associazioni di volontariato censite nella provincia di Catania, un numero sorprendente che rivela una multiforme realtà, poco visibile ma consistente, di persone disposte a ‘donare’ una parte del loro tempo per le cause più diverse. A scorrerne l’elenco
Con le giornate più corte e più buie dell’anno, sia pure ingentilite dalle luci che adornano l’albero attorno a cui trascorriamo le feste in famiglia e con gli amici, sono arrivati i “mali di stagione”: raffreddore, bronchite, influenza, mal di gola. Gli
COMUNICATO STAMPA Natale 2013 Il Senatore D’Alì del PdL di Trapani, liberatosi dal pasticcio per le gravi accuse della Procura di Palermo, ha così potuto presentare un pasticcio di panettone per Natale con un DDL disegno di legge portuale, che avrebbe
Insegnanti di sostegno che diminuiscono, ‘case famiglia’ che chiudono: c’è un quadro d’abbandono intorno alla disabilità fisica o mentale ed è per questo che appare sempre più meritoria l’opera di quel volontariato che cerca d’integrare i ‘diversamente abili’ nella società dei ‘sani’.