L’obbligo morale di ‘dire l’indicibile’ ha segnato la vita di molti testimoni di uno degli eventi più tragici del ‘900, la Shoah. Su due di questi testimoni si incentra lo studio di Giuliana Cacciola “Generi della Memoria e Memoria di genere. Primo
Perchè uno studente liceale dovrebbe oggi partecipare al premio istituito per ricordare Carmelo Salanitro? Perchè dovrebbe interessarsi alla figura di questo docente morto in una camera a gas del campo di concentramento di Mauthausen per essersi opposto a quel regime fascista che
Oggi, nelle nostre tavole, dopo a pausa invernale, le nespole arrivano prima di tanti frutti “tardo primaverili”. Eppure, in alcune ottave siciliane possiamo trovare questo distico: Quannu viditi nespuli chianciti / chistu è l’urtimu fruttu di la stati (Quando vedete nespole piangete/
Tutti i membri della Giunta sono disponibili, tutti si dichiarano d’accordo, ma fino ad ora nessun atto concreto è stato compiuto dall’amministrazione comunale per dare vita alle strutture rappresentative dei cittadini stranieri residenti nel
Pasqua con le uova di cioccolato per la gioia dei bambini e anche dei grandi. A volte i bambini, soprattutto i più piccoli sono quasi più interessati all’involucro che al contenuto, attratti dalla forma, dai fiocchi e dalla bella carta colorata, con
Tratti di fiume che scorrono vorticosi insinuandosi all’interno di strette gole scavate nel basalto lavico delle ultime propaggini dell’Etna, ponti romani, medievali e moderni che raccontano la grande storia di questo territorio, masserie, resti di mulini ad acqua, chiesette rurali, cascate, laghetti
‘Gioia‘ è l’esclamazione scandita e ripetuta mentre la statua del Cristo risorto, detta “l’Homu Vivu” ma anche “il Gioia”, viene portata a spalla da gruppi di giovani che la fanno danzare freneticamente, inclinandola in tutte le direzioni e rialzandola poi in modo
Riflettori puntati sull’Africa, il continente dimenticato da tutti tranne che da multinazionali e speculatori che ne sfruttano le ricchezze. E’ il CoPE (Cooperazione Paesi emergenti), una ONG nata a Catania ad opera di volontari, a tenere accesi questi riflettori sin dal 1989
Cosa c’è di meglio, nelle calde sere d’estate, che cenare con una fresca insalata caprese? La ricetta è semplice e nota: mozzarella, basilico fresco, olio buono e pomodori. Ma quali pomodori scegliere? Ne esistono moltissime varietà. È probabile, però, che la decisione
Passano da 3000 a 12.000, con possibile ampliamento a 20.000, i posti messi a disposizione in Italia per i richiedenti o titolari di protezione internazionale nell’ambito dello SPRAR. Sono state pubblicate le graduatorie che prevedono 456 progetti finanziati per i Richiedenti Asilo