Desertificazione. Questa parola aleggia come un avvoltoio su un cadavere in avanzato stato di putrefazione. Ed è la sensazione che si prova a leggere l’ennesimo de profundis che il Rapporto Svimez delinea sullo stato dell’economia del Mezzogiorno. Bastano poche cifre per dare
La pista usata dai pulmini che da Piano Provenzana portano i turisti al Piano delle Concazze, dove sorge il nuovo Osservatorio vulcanologico, è il modo più sicuro, anche se lungo e faticoso, per andare ad ammirare le bocche che si sono aperte sul versante
COMUNICATO STAMPA Affrontare subito il tema della legalità nella festa di S.Agata del febbraio 2015 Oggi, 17 agosto 2014, Catania è in festa per la ricorrenza dell’888º Anniversario del ritorno delle reliquie di S.Agata da Costantinopoli. Auguriamo alla città
Appartengono alle ‘categorie fragili‘ i migranti in transito ospitati recentemente in via Delpino, nella casa di accoglienza don Pino Puglisi, bene confiscato alla mafia e concesso in comodato d’uso al Centro Astalli. Nonostante avesse ormai le carte in regola e fosse arredato
Un’escursione lungo il crinale che dalla Schiena dell’Asino verso il Piano del lago consente di ammirare da vicino gli aspetti del tutto peculiari della parte meridionale dell’alta Valle del Bove. Si può anche godere dell’incredibile varietà di colori delle basse macchie di
Una proposta di escursione estiva nel corso del Tellesimo, un fiume a carattere torrentizio che scorre sugli Iblei, fra le province di Ragusa e Siracusa, in un canyon lungo e stretto scavato nei secoli dalle proprie acque. Per invogliarvi ecco un album
Con il messaggio “Ricostruiamo insieme”, come abbiamo già scritto nell’aprile dell’anno passato, il Magnifico Rettore Giacomo Pignataro e il Presidente della Scuola Superiore di Catania Francesco Priolo, hanno voluto sottolineare la svolta rappresentato dal loro insediamento nei rispettivi “scranni” universitari. E’ trascorso
Da qualche tempo, alcuni gruppi di militari americani di stanza a Sigonella, quelli stessi che sono impegnati a difesa degli interessi degli Stati Uniti nel continente africano. operano per pulire o liberare dal degrado luoghi di interesse pubblico, come nota il comunicato
Cosa succede quando si possono coniugare i bagni a mare con le maschere per il corpo? La risposta in questo caso può essere solo una: la distruzione delle dune costiere. Succede in una spiaggia nel Comune di Pachino, situata tra l’Isola delle
Rischia di diventare una consuetudine imbarazzante per militari statunitensi e forze dell’ordine italiane: anche quest’anno il corteo No MUOS, svoltosi ieri a Niscemi, si è concluso non davanti ai cancelli, ma all’interno del recinto militare. Un migliaio di partecipanti, infatti, dopo aver