Rovine di abitazioni rupestri, grotte, opifici, cave permettono ancora oggi di ricomporre il volto dell’antica Sortino, il borgo medievale distrutto dal terremoto del 1693.
Collocato a 400 metri d’altezza sulle propaggini orientali dei monti Iblei, era protetto da una posizione strategica favorevole ed offriva nel contempo buone possibilità di sopravvivenza
Le foto che vi presentiamo sono state scattate durante un trekking amatoriale che si è concluso nell’odierna cittadina consentendo ai partecipanti di visitare alcune chiese barocche e di ascoltare un coro di clarisse.
Gli ultimi articoli - Ambiente
Nessuno ricorda più l’intervento dell’allora sindaco Raffaele Stancanelli alla conferenza finale del progetto europeo GRABS (acronimo
Puntualmente, con l’estate e il caldo torrido, con la colonnina di mercurio che sale sempre di
Le cosiddette “sciare”, in passato considerate aree povere, sterili, di scarso valore e praticamente inutili, se
La data ultima delle consultazioni è il 26 giugno. Dopo questa data non sarà più possibile,
Cavità naturali e artificiali da brivido sono presenti nel sottosuolo della nostra città, che immaginiamo solidamente