Gli ultimi articoli - Eventi
Su un’immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la sera
Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere marchiato
Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno 11
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con Nazra
Davanti alla vignetta provo un certo fastidio .
Non voglio dare nessun giudizio su quello che è accaduto a Gaza, né su quello che ha causato Gaza, né su quello che, ancora, continua ad avvenire in tante parti di questo bello ma sfortunato mondo.
Ma l’olocausto è una tragedia unica qualcosa che rimarra all’ umanità come il suo più grande peccato.
Non si può accostare a niente, neanche alle, tante troppe,pagine dolorose che l’uomo ha commesso e, purtroppo, continua a compiere.
a me, invece, la vignetta dice che prprio gli ebrei, deportati affamati, uccisi belle camere a gas non vogliono senrtsi corresponsabili con chi affama, deporta e uccide,