Sarà una perdita d’acqua a dare il colpo di grazia al Palazzetto dello Sport di Nesima?
La bella struttura, realizzata nel 1996 in vista delle Universiadi del 1997 ed utilizzata in modo saltuario per qualche evento sportivo e per qualche spettacolo, è da parecchi anni in stato di abbandono.
Nel 2009 si era parlato di ristrutturazione e si prospettava la possibilità di celebrarvi nel 2011 i mondiali di scherma che si svolsero sì a Catania ma in zona Plaia, al Palaghiaccio.
Il palaNesima ospita attualmente un branco di cani e, dopo vari episodi di vandalismo, rischia di essere ulteriormente danneggiato dalla perdita di acqua al piano sottostante la palestra.
Vorrà l’Amministrazione comunale intervenire con solerzia per impedire questo ulteriore scempio?
O ci dobbiamo rassegnare alla distruzione di una struttura pubblica dalla cui fruizione la città è, di fatto, già esclusa ma di cui vorrebbe riapprpriarsi?
Gli ultimi articoli - Enti Locali
Sopralluoghi e visite dell’area interessata, anche con tecnici della Soprintendenza, riesame della cartografia e ricerche sulla
La speranza di realizzare un grande parco nell’area che va dalla collina di Monte Po alla
Mercoledì sera nei locali della Cooperativa Prospettiva, a San Giovanni Galermo, si è tenuto il tavolo
A poco più di tre mesi dalle elezioni amministrative catanesi, è appena iniziata la discussione su
Con un ritardo di oltre dieci anni e una falsa partenza nel 2021, la Città Metropolitana
Il sindaco Bianco è troppo impegnato ad inaugurare banchine, piste ciclabili, semafori e quant’altro possa scusarlo di avere inaugurato quella “darsena” portuale abusiva e sotto processo, che ha devastato la Plaia ed il fronte mare a sud della nostra martoriata Catania.