Le vele delle barche, gli archi della Marina e, sullo sfondo, l’Etna innevata. Si apre con questa immagine del porto di Catania nel 1930, la raccolta di foto che oggi vi riproponiamo.
Seguono altre immagini della Catania degli anni Trenta, con i tram, la fitta vegetazione del chiostro dei Benedettini e qualche puntata sui cappelli a cilindro e sulle carrozze di fine Ottocento.
La musica che accompagna lo scorrere delle immagini è una libera trascrizione di Malìa, un melodramma musicato dal catanese Francesco Paolo Frontini su libretto di Luigi Capuana.
Autore, oltre che di musiche per melodramma, di molte altre opere, Frontini realizzò anche la prima raccolta di canti popolari siciliani.
Un verista vissuto tra il 1860 e il 1936, quando Catania era così come la vediamo in queste immagini.
Gli ultimi articoli - Cultura
C’era anche il sindaco quando, nel pomeriggio del 15 luglio, ad Ognina è stata affissa una
Catania vuole candidarsi a Capitale della cultura 2028? Pare proprio di sì, tanto che il Comune
Cristina, alla fine degli anni novanta – al tempo del millennium bug – usa la cabina
Un sito archeologico poco noto al grande pubblico, ma ricco di testimonianze suggestive di grande valore,
Ancora una volta l’archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone l’intervista ad un/una collega che ha
magnifico video, compreso il commento musicale;
e nello stesso tempo…struggente