Un lettore ci invia questa foto e ci scrive:
E’ quello che vedo passando ogni mattina davanti ad una struttura ‘caritativa’ di via Francesco Crispi, che ‘accoglie’ in un’unica stanza senza aperture al di fuori della porta un certo numero di migranti.
Ascoltando i discorsi di chi si dichiara fiero della nostra accoglienza, mi chiedo: un tetto sulla testa è meglio di niente, ma l’accoglienza non dovrebbe essere un’altra cosa?
Gli ultimi articoli - Immigrazione
I fatti sono conosciuti. Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) intorno alle ore
Myriam e Faith, due donne arrivate a Catania dal continente africano. Due donne, fragili e forti
Con la Ocean Viking e i suoi 234 passeggeri accolti nel porto di Tolone, si avvia
Sembra solo una differenza terminologica, ma non lo è. Sulle navi entrate in porto a Catania
L’emigrazione fa parte della storia dell’umanità, il 70% di chi fugge da situazioni drammatiche si sposta