Dopo l’inabissarsi delle ideologie e la vaporizzazione delle idee, il nuovo trend è il naufragio delle identità politiche.
Il fenomeno che si sta materializzando sui muri della nostra città è il proliferare di manifesti elettorali di singoli candidati che omettono di informare, con un qualche simbolo, per quale schieramento politico intendono correre.
Si tratta sicuramente di un segno dei tempi che tuttavia sta attirando l’interesse di sociologi, politologi e psicanalisti.
Anche Enzo Jannacci, da quell’angolo di paradiso da cui ci osserva col suo sguardo tristemente ironico, ha notato la faccenda e ha voluto riscrivere per noi il testo di una sua famosa canzone.
Quelli che non lo dicono perché …. si vergognano
Quelli che non lo dicono perché …. vogliono fare una sorpresa
Quelli che non lo dicono perché …. basta l’impegno che si vede
Quelli che non lo dicono perché …. hanno paura dei grillini
Quelli che non lo dicono perché …. vogliono sembrare grillini
Quelli che non lo dicono perché …. basta promesse, solo impegno
Quelli che non lo dicono perché …. il cambiamento comincia dai giovani
Quelli che non lo dicono perché …. ci mettono la firma
Quelli che non lo dicono perché …. per dare più valore al loro impegno
Quelli che non lo dicono perché …. cos’è la sinistra? che cos’è la destra?
Quelli che non lo dicono perché …. siamo tutti post-qualcosa
Quelli che non lo dicono perché …. Silvio è dentro di noi
Quelli che non lo dicono perché …. a noi piace la concretezza
Quelli che non lo dicono perché …. non se lo ricordano più
Quelli che non lo dicono perché ……………… non lo sanno nemmeno loro.
Ma forse la verità è una sola: nel tempo della globalizzazione è finalmente arrivato il momento del candidato fungibile, a una dimensione, quello buono per tutte le stagioni.
Gli ultimi articoli - Enti Locali
L’archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone oggi un diaologo con le autrici di un libro,
Nella giornata di ieri due lampi hanno squarciato il fitto buio che l’amministrazione Trantino ha fatto
Progettazione e realizzazione della stazione marittima più l’affidamento di ben 44 servizi portuali di interesse generale.
Sono più di 100 a catania, gli uomini e le donne senza tetto e/o senza fissa
Gentile Assessore, leggiamo nel suo curriculum di un impegno più che ventennale nel mondo sportivo. Ricopre,