“Pali e paletti, giochini e compromessi […] eliminano qualunque possibilità di procedere speditamente” all’approvazione della legge contro la corruzione che il governo ha promesso da tempo. Ma CittàInsieme non ci sta e propone una petizione popolare da firmare on line, “Vogliamo la legge anticorruzione”, vogliamo cioè che la politica smetta di salvaguardare gli interessi e i privilegi di pochi.
L’analisi impietosa, fatta da Cittàinsieme, è un articolato e motivato j’accuse verso il PDL che ha le maggiori responsabilità nell’avversare la legge o quanto meno cercare di depotenziarla, abbassando le pene minime per i reati corruttivi, escludendo il reato di autoriciclaggio, indebolendo quello di traffico di influenze e corruzione tra privati. Ma neanche gli altri partiti vengono salvati. La loro colpevole inerzia somiglia infatti alla complicità.
Agli elettori stanchi e delusi, spesso tentati dall’astensionismo, l’associazione catanese manda così un duplice messaggio: un’esortazione ad agire, a prendersi le proprie responsabilità di cittadini; un invito a non perdere la speranza perchè, se ci si impegna con costanza e determinazione, i frutti sperati verranno.
Documentiamoci leggendo il testo integrale della petizione e facciamo sentire la nostra voce firmando a questo link.
Gli ultimi articoli - Politica
Risale a pochi giorni fa la comunicazione ufficiale con cui l’Istat certifica un aumento della pressione
“Interrogare la Sfinge. Un’archeologa in Parlamento ai tempi del colera (2019-2022)” è l’ultimo libro di Margherita
Io so. Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969.
Radio e televisione ripetono continuamente, alternando l’orrore e la pietà con il cinismo più vieto, che
Iolanda Apostolico si è dimessa dalla Magistratura. Argo prova a raccontare quello che succede nella nostra
Mi sembra impossibile che non si sia ancora provveduto a fare una legge che finalmente colpisca i corrotti. Forse che i preposti temono di essere vittime di una loro stessa legge.
Un paese veramente democrati queste leggi le dovrebbe avere attive da sempre, ma purtroppo abbiamo ancora attivo in varie parti il codice Rocco.Spero fermamente che siano a fronte di tutti gli acandali di questi giorni costretti all’approvazione di una legge dura contro i disonesti
voglio firmare la legge anticorruzione