Parla da uomo di Chiesa don Salvatore Resca, aprendo ieri sera – davanti alla scalinata della parrocchia Santi Pietro e Paolo – la serata in cui CittàInsieme e altre diciotto associazioni catanesi hanno scelto di ricordare le vittime dei delitti di mafia, a partire da Giovanni Falcone, ucciso il 23 maggio del 1992.
Resca rivendica il suo essere, in quel luogo e in quel momento, soprattutto un cittadino che intende dire con franchezza quello che pensa, tanto più che si trova fuori e non dentro la chiesa dove abitualmente dice messa.
Ma parla in realtà come un uomo che ama la Chiesa e proprio per questo non le risparmia le critiche e la vorrebbe più vicina allo spirito, e non solo alla lettera, di quel messaggio evangelico di cui è portatrice.
Un messaggio di amore, di giustizia, di solidarietà, di attenzione agli umili, di pace. E proprio per questo ha il coraggio di dire che la Chiesa per molto tempo non ha avuto l’audacia e la coerenza di lottare a viso aperto contro la mafia, nonostante essa rappresenti la violenza, il potere prevaricatore, l’oppressione dei deboli. “Se vogliano usare un eufemismo – afferma – possiamo dire che tra Chiesa e mafia c’è stato un patto di non belligeranza”. Per non parlare della contiguità tra Chiesa e partiti politici e dello scambio di voti contro favori.
Chi ha rotto questo patto non è stata la gerarchia, sono stati alcuni preti che hanno vissuto con coerenza, tra la gente, il loro essere cristiani, diventando scomodi al punto da essere eliminati. E ha ricordato, come esempio, don Pino Puglisi, assassinato a Palermo, e don Peppe Diana ucciso a Casal di Principe.
Ci sono anche i preti che con la mafia convivono, o quelli “timidi” che non hanno neanche il coraggio delle parole. E ricorda che, proprio di recente, al funerale di Placido Rizzotto, l’arcivescovo monsigor Di Cristina non ha pronunciato la parola mafia, anche se la notizia, diffusa da quasi tutti i giornali, è stata successivamente smentita da un comunicato dell’arcidiocesi.
Se la Chiesa oggi attraversa un periodo di crisi, dice ancora Resca, non è colpa di corvi e maggiordomi. Anche perchè, e su questo insiste convinto, non dobbiamo identificare la Chiesa con il Vaticano. La Chiesa è il popolo di Dio e se Ratzinger ha detto di recente che è stabile perchè fondata sulla roccia, da teologo esperto qual è, non si riferiva certo alla Curia vaticana, “senza la quale nei primi secoli, la Chiesa è vissuta benissimo”.
Dopo l’intervento di don Resca, la serata procede tra musiche dal vivo, canti, letture di brani, video. Vengono riproposte le immagini delle lamiere contorte e del selciato sconvolto dal tritolo, dopo la strage di Capaci. Poi i momenti non meno drammatici del funerale di Falcone, della moglie e degli uomini della scorta. E ancora, la commozione di Paolo Borsellino, le testimonianze degli amici. L’emozione riaffiora, nonostante siano immagini e testimonianze note. La scalinata della chiesa, su cui siamo tutti seduti, è piena; altra gente arriva, ma l’atmosfera è di partecipata concentrazione. Continuare a ricordare ha un senso, anche dopo venti anni.
Gli ultimi articoli - Chiesa
Chiesa del SS. Crocifisso della Buona Morte, piazza Giovanni Falcone, San Berillo. Pippo Gliozzo ha lasciato
C’è anche un angolo per chi non ha un Dio da pregare ma, ateo o agnostico
Le chiese si svuotano, le parrocchie sono in difficoltà nonostante cerchino di recuperare tornando a processioni
Attualissime le parole che don Tonino Bello dedica alla Pasqua nel suo volume “Pietre di scarto”,
Anche quest’anno le malinconiche stradine del San Berillo Vecchio hanno fatto da sfondo alla ormai tradizionale