Sant’Agata secondo Antonio Squeo.
Mostra fotografica fino al 7 febbraio 2011 presso la
Libreria Voltapagina – Cappella Ventimiglia / Via F. Crispi, 235 – Catania – ingresso libero
C’è un quadro di Pippo Reitano dietro il racconto di Stefania Ruggeri che oggi pubblichiamo. Un
Vedere oltre, andare fuori dagli schemi. E’ l’idea attrorno a cui è nato il Fringe Off
Venerdì sera, 13 ottobre, al Teatro Sangiorgi, era come se la preside Cristina Cascio fosse presente
A scoprire Pippo Reitano, artista catanese schivo, poco noto, ma dalle grandi qualità pittoriche, ci aiuta
Un contesto unico, estremamente suggestivo e carico di storia, il teatro greco di Siracusa, il monumento
Devo farti i complimenti! Dire belle è davvero poco! Sei riuscito a mettere in evidenza lo sforzo di chi offre la propria “sofferenza”, in un credo di inenarrabile dicitura, nell’istante che la prova. Sei ruscito veramente a “rapprendere l’immagine in un grumo di sostanza”.