4 giugno1961. Sandro Ciotti (radiocronista della trasmissione ‘tutto il calcio minuto per minuto’) pronunciò il famoso ‘clamoroso al Cibali’. Clamoroso, in quel caso, era il risultato della partita: il Catania aveva battuto per 2 a 0 la ben più blasonata Inter.
Non ci sono espressioni adeguate, invece, per commentare quanto accaduto allo stadio di Agrigento domenica 27. Al termine della partita (vinta dall’Akragas per 5 a 0) il presidente della squadra (Gioacchino Sferrazza) ha dedicato la rotonda vittoria “all’amico fraterno Nicola Ribisi”. Il problema è che Nicola Ribisi, 29 anni, è il rampollo di una famiglia di lunga tradizione mafiosa (un suo zio è stato coinvolto nell’omicidio del giudice Livatino) e pochi giorni fa è stato arrestato per associazione mafiosa perché secondo la Direzione distrettuale antimafia di Palermo voleva ricostituire, con l’imprimatur di Bernardo Provenzano (vi sono diversi pizzini che spiegano le fasi), la famiglia mafiosa di Palma di Montechiaro.
Ogni commento appare superfluo.
Leggi L’Akragas vince, presidente dedica la vittoria al boss di Fabio Russello, su La Repubblica online del 28.09.09
Gli ultimi articoli - Mafia
Alcuni giorni fa, a trenta anni dall’uccisione di don Pino Puglisi, la Rai ha trasmesso il
Davvero inquietante sentire la presidente del Consiglio definire le tasse un “pizzo di Stato”. E in
Nel continuo proliferare delle più diverse ricorrenze può finire col sembrare che siano tutte di uguale
Dal 21 marzo del 2022 si può ammirare in piazza Lanza un albero di ceramica, montato
Per i magistrati gli incarichi retribuiti, diversi dall’esercizio dell’attività giudiziaria, devono essere autorizzati dal CSM al