Con questa domanda si apre il volantino diffuso durante la mattinata in alcune scuole di Catania. Gli studenti si interrogano sulle cause dei disservizi e dei pericoli che rendono difficile ed insicura la loro vita nelle scuole (dalla pulizia non garantita al rischio di crolli) e denunciano una scarsa attenzione alle esigenze dell’istruzione, alla quale governo nazionale e amministrazioni locali riservano solo le briciole del proprio bilancio.
Il volantino si chiude con un invito a partecipare ad un presidio in via Prefettura, dove il Consiglio Provinciale si riunisce in seduta straordinaria per discutere di problematiche relative alla scuola.
L’appuntamento è per le ore 18,30. Con l’intento di fare “sentire la nostra voce prima che sia troppo tardi”
Gli ultimi articoli - Istruzione
La storica Marina Mangiameli, collaboratrice di Argo, analizza i due volumi de “La scuola laboratorio di
Salone del libro di Torino, la scrittrice Susanna Tamaro non rinuncia a proporre le sue ricette
Un’alleanza che ruota intorno ai bambini e ai ragazzi, e mette insieme chi si occupa di
Futura, un progetto pilota di contrasto alla povertà educativa femminile, è stato oggetto di una intervista
Antonella, Patrizia, Sara e le altre, otto in tutto, si incontrano due giorni a settimana, di