Sappiamo che circa 150 persone vivono in strada nella nostra città. Condizione ovviamente più complicata durante i mesi invernali ed estivi. Sappiamo anche che esistono ‘unità di strada’ che parzialmente fanno fronte ai problemi, ma manca una programmazione coerente da parte delle
Sette milioni e duecentomila euro provenienti dal PON Metro, più undici milioni di fondi, per lo più europei, di varia provenienza, dal POC (Programma Operativo Complementare) al PNRR, dal PON Metro Plus al Fondo Povertà estrema, per un totale di circa diciotto
Lampedusa, 3 ottobre 2013, 368 persone, bambini, donne e uomini, che cercavano di raggiungere l’Europa, muoiono in un naufragio al largo dell’isola. La data del 3 ottobre è diventata, con un’apposita legge (45/2016), la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, per ricordare e
Giogio Buggiani del Punto Pace di Catania ci racconta gli eventi della settimana dedicata al ricordo delle vittime dell’immigrazione, organizzati da Pax Christi insieme a tante altre realtà cittadine molto diverse tra loro ma tutte sensibili al ‘grido di giustizia che ci
Beni di prima necessità, Salute, Sostegno al reddito, Migranti, Istruzione: cliccando su www.catania solidale.it ogni cittadino catanese trova indicazioni precise sulle opportunità che, in questo clima di emergenza, possono essere utilizzate per
L’Italia, un paese dove c’è tanta tristezza. Con queste parole Mimmo Lucano (il sindaco di Riace) è intervenuto, telefonicamente, nella serata conclusiva del Tendone Solidale presente a Catania, in