/

L’Etna, Presti e la gallina dalle uova d’oro

Sono state di recente diffuse dai media le dichiarazioni di Antonio Presti sulla sua volontà di legarsi in modo sempre più stretto a Catania e di valorizzare il territorio dell’Etna, ormai riconosciuto patrimonio dell’umanità, con originali manufatti artistici, iniziando con un grande

/

Colapesce e il mare sopra Librino

Cosa succederebbe se Colapesce fosse un nostro contemporaneo invece che un leggendario bambino protagonista di una  storia   della tradizione siciliana? Cosa troverebbe oggi nei fondali marini e quali sarebbero i problemi che fanno vacillare la Sicilia? Questo è il tema dello

Parada per dire No allo sfruttamento dei bambini

“Chi uccide un bambino spegne il sorriso di una fata”. La frase è di Iqbal Masih, un bambino pakistano ucciso dalla mafia del suo paese per aver osato ribellarsi alla sua condizione di schiavo tessitore di tappeti e diventato, quindi, un simbolo

Librino, non solo degrado

“Librino non è solo degrado, noi ci viviamo con dignità” esordisce così Sara Fagone, abitante del quartiere e responsabile della sezione locale della CGIL, aprendo i lavori dell’assemblea svoltasi ieri pomeriggio, nella sede di viale Bummacaro, “Contro l’illegalità diffusa e per la

1 7 8 9 10 11 14