Centro Astalli su Casa Padre Pino Puglisi

A tutt’oggi, nonostante le promesse di riapertura verbali e per iscritto sulle pagine de La Sicilia da parte dell’attuale e del precedente Assessorato alle Politiche Sociali, la Casa Padre Pino Puglisi è ancora chiusa. Si tratta dello stabile di via Delpino –un

/

Monte Po, il campo salvato dai ragazzi

Ci sono riusciti. I ragazzi di Monte Po che giocano nel campetto comunale del quartiere, lasciato in stato di abbandono dall’amministrazione, hanno completato i lavori di ristrutturazione e ieri pomeriggio l’hanno inaugurato. Sono una settantina i giovani presenti a questa inaugurazione “ufficiale”,

Sinistra Ecologia e Libertà su Porto Acqua Marcia

Comunicato Stampa “Ci si difende nei tribunali; non sui giornali”. Si può essere d’accordo o meno, a condizione che comunque non si approfitti della buonafede dei lettori in assenza di contraddittorio. A Catania, Acqua Marcia si serve di un avvocato fuori dalle

//

La Sicilia non è un paese per bambini

Uno studio commissionato dall’Assessorato alla Famiglia della Regione Sicilia disegna un quadro demografico e sociale per molti aspetti preoccupante, sfatando il mito di un Sud iperprolifico. Una popolazione isolana che non cresce, se non con l’apporto delle presenze extracomunitarie e, in particolare,

///

Catania, laboratorio di arti contemporanee

Strana città Catania. Uno splendido centro storico tardo barocco contornato da quartieri popolari, entrambi variamente degradati dal punto di vista urbanistico e sociale, che ogni tanto vengono illuminati da improvvise fiammate di recupero urbanistico e di rivalutazione culturale. Aveva aperto la strada

1 36 37 38 39 40 45