/

San Berillo, una via Crucis per il cambiamento

Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere marchiato come il luogo in cui si vendono sesso e droga. Stradine oggi dissestate dall’improvvida scelta di destinare risorse preziose a quell’inutile rifacimento della pavimentazione che le

/

Casa Betania, un’accoglienza per tutti

C’è anche un angolo per chi non ha un Dio da pregare ma, ateo o agnostico che sia, vuole fermarsi a riflettere o anche solo appartarsi. In assenza di un simbolo religioso, sulla parete troverà un doppio otto aperto che rappresenta l’infinito

/

La Via Crucis a San Berillo, un coro di umanità polifonica

Anche quest’anno le malinconiche stradine del San Berillo Vecchio hanno fatto da sfondo alla ormai tradizionale Via Crucis organizzata dalla parrocchia del Crocifisso della Buona Morte. Sono le strade dell’ultimo brandello dello storico quartiere sfuggito a quell’improvvida e mai compiuta operazione urbanistica

L'arcivesovo Renna e la chiesa col grembiule

La visita all’Istituto Penale Minorile, fatta dal nuovo vescovo nel giorno del suo insediamento nella nostra diocesi, sembra che non debba restare isolata. Oggi Elvira Iovino, anima del Centro Astalli di Catania, ci racconta la visita che Luigi Renna ha fatto alla

1 2 3 8