Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Sul tema complesso e controverso del ‘reddito di cittadinanza’, introdotto nel 2019 dal governo giallo-verde e abolito recentemente dal governo Meloni, vorremmo aprire un dibattito. Lo facciamo pubblicando un testo inviatoci da Davide Cadili, trentenne fondatore del movimento Disoccupazione Zero e invitiamo
Il governo ci assicura che tutto va bene, i fondi del PNRR non vengono perduti per manifesta incapacità a spenderli, come dicono le male lingue dell’opposizione. Vengono solo “rimodulati” e se alcuni interventi già finanziati perdono i soldi ad essi destinati (il
L’aumento dell’inflazione e le difficoltà del mercato del lavoro tengono gli italiani con il “fiato sospeso” e impoveriscono larghe fasce della popolazione, costrette a rivedere scelte e consumi. Con le persone a rischio di povertà alimentare che, in Italia, nel 2022, hanno
Ettore Palazzolo, costituzionalista e collaboratore di Argo, ci propone un’articolata riflessione sulle recenti manifestazioni del 2 giugno e del centenario dell’aeronautica militare, e sul tentativo della destra al governo di affermare un’idea di patriottismo contraria ai valori della nostra Costituzione In occasione
Di fronte al voto catanese, nel fronte progressista prevalgono due atteggiamenti. Chi ritiene la nostra una Città perduta, irredimibile, da cui sarebbe meglio fuggire; chi si propone di aumentare sforzi e impegno per modificare la situazione. Partiamo dai dati relativi ai due
Davvero inquietante sentire la presidente del Consiglio definire le tasse un “pizzo di Stato”. E in una città come Catania, dove molti commercianti e piccoli imprenditori sono ancora costretti a subire il giogo dell’estorsione, che arricchisce la mafia e uccide economia e
Giugno 2022, “l’ amministrazione comunale ha scelto tra le cinque proposte per rilevare il titolo sportivo del club siciliano, chiamato a ripartire dalla Serie D. Vince il progetto di Ross Pelligra, imprenditore australiano di origini catanesi. ‘Lo riteniamo il più adatto a
Felice Rappazzo, docente universitario e intellettuale engagé, ha condiviso impegno culturale, sociale e politico con Gabriele Centineo, anche lui docente universitario a Catania. Centineo, scomparso nel 2017, ha affiancato all’attività di ricerca un generoso, e non comune, impegno politico e sindacale. Il
Alla vigilia delle elezioni amministrative, martedi 2 maggio a Palazzo Platamone, si è svolto un incontro con Luigi Renna arcivescovo di Catania e i giornalisti Adelaide Barbagallo e Michele Cucuzza, autori de “L’urgenza di ricostruire. A colloquio con il vescovo cittadino”. E
Ginevra, una bimba calabrese di soli due anni, dopo aver contratto una forma grave di Covid, non può essere ricoverata in rianimazione perché la Calabria non ha neanche un posto di terapia intensiva infantile. Deve essere trasportata fuori regione, ma non ce