/

Risolti i problemi dei precari della scuola in Sicilia

Scommettiamo che pochi conoscono la Scuola Bosina? Eppure la sua vicenda può fornire una chiave efficace per risolvere tutti i problemi della scuola siciliana. Ma andiamo per ordine. Mentre cominciano a delinearsi, in termini di licenziamenti di massa, i risultati delle sue presunte riforme

/

Dell'Utri contestato a Como

“Mafioso“, “Via da Como”, Forza Omertà Sempre” ha gridato in modo ritmato la folla, impedendogli di parlare e costringendolo a lasciare la tenda e la piazza. Così Marcello Dell’Utri, palermitano, senatore del Pdl, cofondatore con Silvio Berlusconi di Forza Italia, condannato in

/

Anche a Catania, Provveditorato occupato

Il 31 agosto centinaia di lavoratori della scuola (docenti e personale ATA), di ruolo e precari, hanno manifestato presso il CSA (ex Provveditorato agli studi) in difesa della scuola pubblica statale e contro i forsennati tagli prodotti dal “riordino” della Gelmini: solo

/

Crisi? Quale crisi?

“Tutto va ben, madama la marchesa!” Incurante della grave crisi che sta mettendo a dura prova, in particolare, l’economia meridionale , il barone Partecipazio* continua a rivolgersi ai tantissimi signor Bonaventura* che lo stanno a sentire, beati e rincitrulliti dal sorriso stereotipato del loro ammaliatore, sicuri

/

Concorso presidi: una storia infinita?

Dal comitato dei candidati dimenticati riceviamo e pubblichiamo, come ulteriore contributo al dibattito su una questione che sembra ingarbugliarsi in modo irreversibile, una replica alle proposte di emendamento al Lodo Siragusa pubblicato su Aetnanet il 26/7/2010. Gli emendamenti alla Proposta di legge

//

La guerra della autostrade siciliane

Da un po’ di tempo a questa parte, quando c’è di mezzo il presidente Lombardo, ogni questione riguardante la Sicilia diventa subito una matassa inestricabile e non si capisce più se si tratta di problemi politici, tecnici, economici o tutto insieme. La

1 46 47 48 49 50 66