Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
Approvata in via definitiva al Senato il 23 dicembre, nonostante le proteste di studenti, ricercatori e docenti, la riforma dell’università, voluta dalla Gelmini, sembra cosa fatta. Vedremo in seguito che molti sono gli aspetti ancora non definiti perchè affidati a futuri decreti
A chi ha, sarà dato; a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha! Il detto evangelico rischia di essere il criterio con cui sta per essere attuato il passaggio al federalismo municipale. Si tratta di uno degli snodi principali dell’attuazione
Com’era prevedibile, dopo l’approvazione del Piano Nazionale per il Sud da parte del Consiglio dei Ministri, c’è chi trionfalmente parla di altro traguardo di questo Governo (Berlusconi), c’è chi (Lombardo) senza mezzi termini afferma che “questo è il governo del nord che sta
Target: mandare il paese a gambe all’aria o a tacco all’aria che dir si voglia. E sembrano essere davvero sulla buona strada quelli della Lega. Il progetto, per adesso, ha solo una rappresentazione astratta e simbolica, quella di una carta geografica dell’Italia
«A partire dall’a.s. 2010-2011, saranno attivate inizialmente 40 classi di liceo musicale e 10 di liceo coreutico!». Questo fu uno degli slogan di propaganda della “Riforma” Gelmini. La prevista creazione del liceo musicale doveva dimostrare agli italiani che il governo aveva a
Scoprire che anche la C.R.I. è diventato un carrozzone politico è amaro. Ancor di più se si è stati uno di quei ragazzi che – per puro spirito di volontariato – scelse di offrire parte del proprio tempo libero per prestare primo
Niente deleghe in bianco. A nessuno. E’ l’imperativo categorico di “Movimenti civici Sicilia , per una società responsabile e solidale”, una rete di associazioni -50 fino ad ora- della società civile collegate in tutta la Sicilia. Il battesimo della nuova federazione è
A leggere i verbali della seduta della Commissione Istruzione del Senato che ha approvato, in sede deliberante, il ddl che sana il concorso per dirigenti scolastici, nonostante le reiterate sentenze del C.G.A. ne annullino l’efficacia (vedi l’ultimo degli articoli su ARGO), sembra
Occupazioni simboliche e non, cartelli e lenzuolate, tam-tam su Facebook. Dentro le facoltà, sui tetti e nelle piazze. Dal monumento a Bellini all’Etna, il “tetto d’Europa”, a sventolare i loro vessilli anti-Gelmini. Negli ultimi giorni studenti e ricercatori catanesi hanno deciso di
150.000.000 di euro è il costo delle consulenze nella Pubblica amministrazione siciliana nel 2009. E’ aumentato, rispetto al 2008 (+4,5%), il numero degli incarichi conferiti (14.169). Non sappiamo tuttavia se questo numero sia dovuto