/

Il Mezzogiorno e le risorse del PNRR

Misterioso e contraddittorio questo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) da cui ci aspettiamo di tutto e di più. Misterioso perchè, al di là delle linee guida, ne sappiamo poco e niente, e come noi ne sanno poco il parlamento, le

Inizia male la corsa per la presidenza della repubblica

Incredibile ma vero, verrebbe da dire. Ci riferiamo al dibattito sul futuro presidente della repubblica, una volta finito il mandato di Sergio Mattarella. Strategie e tattiche, accordi più o meno segreti, nomi che vengono “bruciati”, nuove maggioranze da definire ad hoc: tutto

//

Emanuele Macaluso combattente a tutto tondo

E’ passato quasi sotto silenzio, salvo che nei giornali nazionali, la scomparsa di Emanuele Macaluso, uno dei massimi esponenti del PCI in Sicilia. Lo ricordiamo oggi con questa nota di Ettore Palazzolo. E’ morto nel gennaio scorso, a quasi 97 anni, Emanuele

/

Affamati di spreco

Il contrasto tra l’abbondanza e la penuria è stridente. Da una parte le signore che riempiono i carrelli del supermercato con una quantità inverosimile di roba che

//

A vent'anni da Genova

La morte di Carlo Giuliani, un corteo pacifico sottoposto a cariche e violenze inaudite, i cosiddetti black bloc che devastano la Città senza che nessuno intervenga, la “macelleria messicana” nella scuola Diaz, le torture nella caserma di Bolzaneto. Questo accadeva a Genova

/

Ddl Zan, si può fare meglio

Ettore Palazzolo, costituzionalista, si interroga e ci interroga sul Ddl Zan, riflettendo sul rapporto fra norme giuridiche ed elaborazioni/concezioni sociali e culturali. Una sola avvertenza: evitiamo di procedere, nell’affrontare temi così articolati e complessi, come se in campo ci fossero esclusivamente tifoserie

1 11 12 13 14 15 66