Le Olimpiadi della lingua italiana

Un lavoro difficile e non sempre coronato dal successo? E’ quello degli insegnanti di italiano che cercano di mettere gli alunni nelle condizioni di padroneggiare la lingua  attraverso la conoscenza delle

Scuola, aiuto! Torna l'Aprea

Scioperi e mobilitazioni nelle scuole e nelle piazze, ma il destino della scuola si gioca nel silenzio, nelle Commissioni di Camera e Senato, dove si discute la ex legge Aprea. Nessuno può negare un

/

Uno sciopero veramente generale

Stavolta nessun balletto sulle cifre, che i manifestanti al corteo catanese del 14 novembre contro le politiche economiche “dell’Europa”, e in Italia del governo Monti, fossero veramente tanti nessuno lo mette in dubbio. Migliaia di giovani, e meno giovani, uniti dallo slogan

Se diciotto ore vi sembran poche

Aumentano le ore di insegnamento – attualmente sono 18 – e il salario rimane come prima. “A decorrere dal 1° settembre 2013 l’orario di impegno per l’insegnamento del personale docente della scuola secondaria di primo e di

Scuola, attenti al voto

Tempo di elezioni…anche a scuola. Come ogni anno in autunno si eleggono i rappresentanti di istituto. Un modo efficace e diretto per preparare il cittadino di domani alla vita politica… o almeno così dovrebbe essere. Nella scuola, però, oggi troviamo pericolose analogie

/

Studenti in corteo, no alla scuola azienda

“Non ci avrete mai come volete voi”, con questo slogan, cori e striscioni colorati, ieri gli studenti di Catania e provincia (e non solo, come testimonia la presenza del Liceo Scientifico di Santa Teresa di Riva) hanno sfilato da piazza Roma a

Stop femminicidio, premiato il video del Vaccarini

“La violenza sulle donne che va in onda nelle vostre case non è consigliabile a un pubblico di minori”. L’ultima parte della frase, scritta alla lavagna col gessetto bianco, viene poi corretta con un “non è consigliabile a nessuno”. Comincia così il

1 23 24 25 26 27 48