Perché dobbiamo manifestare tutti per la Diciotti

Pubblichiamo l’invito appassionato di una nostra giovane redattrice, un messaggio rivolto a tutti, a chi si gira dall’altra parte e a chi ha paura, a chi pensa sia inutile battersi a favore dei diritti di ogni uomo dimenticando di essere anch’egli uomo.

/

Chi ha paura di Riace

Uno sciopero della fame nel Comune dell’accoglienza, Riace, il borgo calabrese svuotato dall’emigrazione, che ha ripreso a vivere da quando, nel 1998, ha accolto 250 persone arrivate su un barcone dal Kurdistan. Un’accoglienza che ha

'Caravana': aprire le frontiere, aprire le menti

Cinque pullman di cittadini spagnoli a Catania a luglio non meritano certo una particolare attenzione, sono la conferma dell’appeal turistico esercitato dalla nostra Città. Se, però, su questi pullman ci sono centinaia di persone, di tutte le età, che da Ventimiglia alla

Migranti, le regole disattese dell'accoglienza

Un convegno ad alto livello, quello organizzato a giugno da Area Democratica della Giustizia su “Le nuove frontiere dell’immigrazione”, non solo per la presenza di relatori con funzioni istituzionali ma anche e soprattutto per la complessità, anche tecnica, delle

1 11 12 13 14 15 45