Sull’immigrazione si possono avere opinioni diverse o si può non avere nessuna opinione. Si può rimanere più o meno coinvolti nelle grandi questioni a cui danno risalto i mass media: l’accoglienza degli sbarchi per esempio, o le grandi diatribe riguardanti il
La neonata legge 132/2018 su immigrazione e sicurezza, fortemente voluta dal Minsitro Salvini, sembra pensata proprio per ingrossare le fila di persone irregolari presenti sul nostro territorio. E comunque per
Un grande tendone in piazza Stesicoro, da oggi 18 febbraio fino a sabato 23. E uno striscione con la scritta “Catania Città Aperta e Solidale”. Di fronte alla crescita di xenofobia e razzismo, molte associazioni che operano nel sociale, riunite in due
Il ministro Salvini potrà gongolare di gioia per l’accordo raggiunto con altri paesi europei sulla ripartizione dei migranti. Ma si poteva evitare lo strazio di questi 13 giorni? Per esempio, perché non condurre la trattativa con gli altri paesi europei immediatamente dopo
Ma davvero la causa del sottosviluppo dell’Africa e dei flussi migratori che si dirigono in Europa, e in particolare in Italia, deve essere individuata nella persistenza del Franco Francese per l’Africa (CFA) nelle ex
Il “Tribunale dei ministri” di Catania ha chiesto l’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini con riferimento al caso Diciotti. Il reato contestato è sequestro di persona aggravato. Non avendo
Pochi giorni ancora per aderire alla proposta avanzata da un gruppo di associazioni, candidare il Comune di Riace al Premio Nobel della Pace 20019. La richiesta deve essere inoltrata al Comitato per l’assegnazione dei premi Nobel entro il 30 gennaio e possono
170 morti, una drammatica catena di lutti che non ha fine. Ne’ potrà mai finire fin quando donne, bambini e uomini saranno costretti a fuggire da guerre e miseria. L’Europa tace, l’Italia chiude i
Il tribunale del riesame ha fatto cadere le accuse contro l’equipaggio della nave Acquarius, ‘colpevole’, secondo la Procura di Catania, di aver smaltito in modo non corretto gli
Tre anni fa, finanziato dalla Fondazione con il Sud e promosso da numerose associazioni del territorio, in primo luogo Mani Tese, Arci e Rifiuti Zero, nasceva FIERI (Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del