Ecco la testimonianza di ‘una vecchia signora’ che, domani 14 febbraio, ballerà per la prima volta per dire No alla violenza contro le donne Non so ballare. Mi piacerebbe tanto saperlo fare ma… non so ballare. Non ho mai ballato; non l’ho
Catania, come tutti sanno, pullula di iniziative culturali d’alto livello; ciò vale in modo particolare per il periodo della festa di s. Agata, che quest’anno ci regala, per la gioia dei nostri occhi, ben due mostre … fotografiche, una presso il Museo
Nadia ha quattro figli, il più grande ha raggiunto da poco la maggiore età e cerca lavoro. Gli altri vanno a scuola e Nadia è soddisfatta dei loro buoni risultati, come ogni mamma che spera in un futuro migliore per i suoi
A Catania, nell’attesa che prenda forma un museo permanente della città degno di questo nome, ogni tanto si accende una fiammella che tiene desta questa speranza Al Museo archeologico regionale “Ignazio Paternò Castello Principe di Biscari”, che dovrebbe nascere presso la ex
COMUNICATO STAMPA Anche a Catania si è costituito il Comitato “Cambiare si può! Noi ci siamo”, un’iniziativa finalizzata ad “una presenza alternativa alle elezioni politiche 2013”, legata all’appello diffuso attraverso il sito Internet www.cambiaresipuo.net e promosso da circa 70 esponenti di
“Ero in carcere e mi avete visitato…” (Matteo 25,37), nella cella di un colpevole o di un innocente? Nel Vangelo non si fa differenza. E’ l’avvocato Carmelo Passanisi a porre la questione, commemorando l’avvocato Serafino Famà, ucciso a Catania la sera del
Il 4 novembre, anniversario della fine della prima guerra mondiale per l’Italia, si celebra il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Come ogni anno, oltre alle manifestazioni ufficiali, sono tanti gli inviti perché in questa giornata venga messo al
Sul palcoscenico, al centro di una scena scarna, erano solo in cinque, quattro musicisti e lui, Moni Ovadia. Tanto bastava a prenderci per mano per condurci nel mondo della cultura Yiddish. Le note della musica della tradizione klezmer e una sottile ironia
Scambiarsi dei semi? Non è un nuovo bizzarro modo di salutarsi né un’occasione per farsi pubblicità, ma un gesto consapevole di protesta e di proposta, realizzato ieri in un flashmob in piazza Stesicoro, proprio davanti al Mc Donald, simbolo della globalizzazione alimentare
“Non ci avrete mai come volete voi”, con questo slogan, cori e striscioni colorati, ieri gli studenti di Catania e provincia (e non solo, come testimonia la presenza del Liceo Scientifico di Santa Teresa di Riva) hanno sfilato da piazza Roma a